L’attacco dei deputati leghisti in Parlamento: “A Varese un palazzetto ristrutturato senza più associazioni sportive”
Con un intervento del deputato Dario Galli il caso della chiusura del Palaghiaccio di Varese arriva fino a Roma nelle aule di Montecitorio

Con un intervento del deputato Dario Galli il caso della chiusura del Palaghiaccio di Varese arriva fino a Roma nelle aule di Montecitorio. Durante un intervento in Aula il leghista tradatese ha spiegato come la struttura di via Albani sia utilizzata da un numero elevatissimo di atleti e la sua chiusura preliminare ai lavori di ristrutturazione, senza prevedere una alternativa per le associazioni sportive, rischia di mettere la pietra tombale sul glorioso mondo degli sport del ghiaccio varesino, «nella totale assenza di interesse da parte dell’Amministrazione Comunale».
L’intervento alla Camera dei Deputati, fa seguito alle preoccupazioni manifestate dal Presidente della Federazione Sport Ghiaccio Andrea Gios, che ha chiesto al Comune di Varese una pista alternativa entro il mese di settembre.
«Irresponsabilmente il Sindaco Galimberti non si sta curando di ciò che dovrebbe essere un vanto ed un patrimonio per tutta la città di Varese – ha dichiarato Galli -, nonostante l’aiuto degli interventi privati e dei 2 milioni di euro del CONI ricevuti quando la Lega era al Governo. Di questo passo la città avrà un bel Palaghiaccio nel 2023/2024, senza più nessuna associazione sopravvissuta, ne’ atleti, che -nel mentre- avranno ripiegato su altri sport. Da una reputazione internazionale con hockey e pattinaggio, siamo passati ad una figuraccia colossale che non vede fine».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.