L’Istituto Clinico San Carlo stringono un patto per aiutare le donne vittime di violenza
L'istituto amministrato da Sara Tosi ha stretto un accordo con l'associazione che si occupa di donne maltrattate nell'area di Busto-Gallarate-Somma Lombardo
Questa mattina, lunedì 8 marzo, è stato presentato il nuovo servizio di cura e supporto medico per le vittime di violenza. Si tratta della terza iniziativa lanciata in occasione della Giornata Internazionale della Donna dopo gli accordi raggiunti con l’Assopanificatori e con alcuni fioristi della città.
Si inaugura dunque la collaborazione tra l’Istituto Clinico San Carlo e l’Associazione E.VA Onlus – da sempre impegnata contro la violenza di genere nei territori di Busto Arsizio, Gallarate e Somma Lombardo: un progetto di alto valore sociale finalizzato al sostegno delle vittime di violenza, prestando assistenza medica e diagnostica gratuita.
La violenza di genere e, nello specifico, verso soggetti più fragili, è un fenomeno ancora troppo poco noto, ma molto più diffuso di quanto si riesca ad ammettere. «Non esistono confini sociali, culturali ed economici – spiega Sara Tosi, Amministratore delegato di San Carlo Istituto Clinico – la violenza è molto diffusa anche nel nostro territorio e le richieste di aiuto sono in continuo aumento. Per questo San Carlo sostiene le iniziative di E.VA Onlus e si impegna ad essere un riferimento in grado di accogliere le richieste di aiuto con interventi tempestivi e adeguati. Ci prenderemo cura delle vittime, promuoveremo la cultura della prevenzione attraverso specifiche azioni di sensibilizzazione e i nostri operatori sanitari saranno formati e motivati da opportuni percorsi sul tema».
«È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante. Questa frase tratta da “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry – commenta Arianna Gussoni, Responsabile della Comunicazione di E.VA – esprime il nostro senso di accudimento. E.VA dal 2011 e da oggi l’Istituto San Carlo si impegnano ad accogliere, sostenere ed aiutare le donne vittime di violenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.