
I bambini tornano a scuola da mercoledì 7 aprile
In presenza i servizi per l'infanzia e il primo grado d'istruzione sino alla 1^ media. Per i gradi d'istruzione superiore distinguo tra zona rossa o arancione

Dopo l’annuncio di Draghi di settimana scorsa, cui sono seguite le nuove regole per il contenimento della Pandemia contenute nel decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 31 marzo, è certo che a partire da mercoledì 7 aprile i bambini e i ragazzi fino alla prima media torneranno a scuola, anche se la Lombardia dovesse confermarsi in zona rossa.
Iniziano a comunicarlo ufficialmente alle famiglie anche le scuole precisando che orario e regole per l’accesso a scuola rimangono gli stessi che hanno preceduto il lockdown di marzo.

Nido, scuole dell’infanzia, primarie e 1^ media
Il provvedimento dispone che dal 7 al 30 aprile 2021 sia assicurato inderogabilmente, sull’intero territorio nazionale, lo svolgimento in presenza dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola dell’infanzia, e dell’attività didattica del primo ciclo di istruzione e del primo anno della scuola secondaria di primo grado.
Il rientro in classe seguirà tutte le misure di prevenzione già adottate, come il distanziamento fisico, la frequente igienizzazione delle mani e l’utilizzo continuativo della mascherina per gli alunni delle primarie e della prima media.
2^ e 3^ media e superiori
Per i successivi gradi di istruzione è confermato lo svolgimento delle attività in presenza dal 50% al 75% della popolazione studentesca in zona arancione mentre in zona rossa le relative attività si svolgono a distanza, garantendo comunque la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.