![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
La Regio Insubrica sostiene infrastrutture e progetti culturali per il rilancio dei territori
L'Ufficio di presidenza e il direttivo hanno concordato sull'opportunità di investire in progetti di mobilità ed eventi culturali che possano valorizzare anche la vocazione turistica dei territori
![lago ceresio ponte tresa nadia rossi](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/02/lago-ceresio-ponte-tresa-nadia-rossi-1203290.610x431.jpg)
(foto di Nadia Rossi) – Si sono svolte questa mattina in videoconferenza le riunioni dell’Ufficio presidenziale e del Comitato direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica a cui hanno partecipato l’assessore della Regione Piemonte e presidente della Regio Insubrica, Matteo Marnati, il presidente del Consiglio di Stato del Cantone Ticino, Norman Gobbi, e l’assessore di Regione Lombardia, Massimo Sertori, nonché i rappresentanti delle Province di Como, Novara, Verbano Cusio Ossola e della Città di Lugano.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
L’Ufficio presidenziale e il Comitato direttivo si sono reciprocamente aggiornati circa l’evoluzione della pandemia da Covid-19, in particolare nel territorio insubrico, informandosi sui rispettivi calendari delle riaperture.
A partire da alcuni spunti del territorio, i membri dell’Ufficio presidenziale e del Comitato hanno convenuto sull’importanza, in questo particolare momento, della realizzazione di alcuni progetti infrastrutturali legati alla mobilità, inclusa la navigazione. Progetti cruciali per lo sviluppo economico e turistico della regione con una particolare attenzione alle opportunità di valorizzazione ambientale. In particolare in questo ambito si è discusso del rafforzamento degli assi del Sempione, del San Gottardo, nonché della ferrovia Vigezzina.
Durante i lavori sono state prese in esame le attività dei tavoli tematici e dei gruppi di lavoro e sono state inoltre valutate le domande di patrocinio e contributo dei progetti portati all’attenzione della Regio Insubrica, per i quali si è voluto dare un sostegno particolare, soprattutto con riferimento al settore culturale, tenendo conto della pesante incidenza delle restrizioni da Covid-19 nel corso dell’ultimo anno.
I progetti per i quali è stato deliberato un sostegno finanziario sono i seguenti:
– “Terra e Laghi – Festival di Teatro nell’Insubria” dell’Associazione Teatro Blu;
– Concorso letterario “Premio Chiara Giovani” dell’Associazione Amici di Piero Chiara;
– Concorso letterario “Scritture di lago” dell’Associazione Lario IN;
– Rassegna musicale liederistica “Liederchanto” delle Associazioni 753 ArteBellezza, Amici del Rusconi e L’estro Armonico;
– Collana Zixù, “Studi sulla cultura celtica di Golasecca-IV volume” del Comune di Sesto Calende;
– Concorso letterario “GialloCeresio” della ProLoco di Porto Ceresio.
Nell’ambito della ricorrente rotazione della presidenza della Comunità di lavoro è stata confermata la disponibilità del Canton Ticino, nella persona del consigliere di Stato Norman Gobbi, ad accettare la presidenza della Regio per l’anno 2021-2022.
I membri dell’Ufficio presidenziale hanno inoltre provveduto all’approvazione del Preventivo 2021.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.