![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Più verde, due nuove piante e un parco per i bimbi di Cuvio
Amministrazione comunale, Pro loco, Gruppo alpini e Protezione Civile, hanno ricevuto in dono una busta contenente semi di diversi alberi come ringraziamento
![La valle è più verde con gli alberi piantati dai bimbi di Cuvio](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/caricamento-temporaneo-per-contributo-1618664766vq5vedhbq56kcaoy-1215967.610x431.jpg)
La scuola primaria “Mascioni” di Cuvio è già da anni legata attivamente e con grande successo alle iniziative di Green School, l’organizzazione che tramite vari progetti vuole sensibilizzare, attraverso la scuola e i ragazzi che la frequentano, la conoscenza delle problematiche ambientali.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
L’istituzione scolastica di Cuvio ha aderito anche all’evento di piantumazione collettiva “Piantiamo sostenibilità” che inizialmente programmato per venerdì 5 marzo e non realizzato a causa del lockdown, ha visto lo svolgersi nella mattinata di venerdì 16 aprile.
Per un momento cosi’ naturalistico non poteva esserci miglior scenografia che l’area verde del Parco comunale “Pancera”; gli alunni della Primaria e i bimbi frequentanti l’ultimo anno della Scuola dell’infanzia “Erminia Maggi” si sono ritrovati qui, anche come momento di continuità tra i vari ordini scolastici.
Per dare concretezza alla giornata, il comitato Green School di Varese, ha messo a disposizione per la piantumazione due alberi: un gelso ed un corniolo; quest’ultimo é stato piantato nel parco comunale. Il gelso invece, arbusto della tradizione locale, anticamente sostentamento delle famiglie dediche alla bachicoltura e simbolo che
compare anche nello stemma comunale, è stato messo a dimora nel giardino della scuola.
Attraverso descrizioni, disegni, canti e striscioni, gli alunni hanno animato questo incontro, illustrando e spiegando le caratteristiche di queste piante, alle rappresentanze di alcune società operanti nel paese che sono intervenute alla manifestazione. Amministrazione comunale, Pro loco, Gruppo alpini e Protezione Civile, hanno ricevuto in dono una busta contenente semi di diversi alberi come ringraziamento e a ricordo di questa giornata, ma sopratutto perché il progetto “Piantiamo sostenibilità” abbia un suo proseguimento anche nei prossimi giorni.
L’invito a proseguire su questa strada veniva colto al volo dall’Amministrazione comunale: durante il suo intervento di saluto il sindaco Benedusi, annunciava pubblicamente la conferma della prossima creazione di una nuova area verde dedicata ai bambini e che troverà locazione in via Enrico Fermi: il “Parco dei gelsi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.