Qualità artigiana lombarda, stanziati due milioni di euro
La Commissione Bilancio di Regione Lombardia ha dato il via libera alla norma finanziaria. Il marchio regionale avrà ha una durata di sei anni, rinnovabile

Per il “bollino” che certificherà la qualità artigiana lombarda, la Regione mette sul piatto 2 milioni di euro. È questa la cifra fissata oggi dalla Commissione Bilancio del Pirellone che ha approvato la norma finanziaria del progetto di legge che ha già ricevuto il via libera la scorsa settimana dalla Commissione attività produttive.
Il marchio sarà attribuito alle imprese operanti nel settore artistico, manifatturiero ed alimentare che operano nel rispetto della tradizione, garantendo così la qualità dei prodotti. «In questo modo – ha spiegato il consigliere della Lega Alessandro Corbetta, primo firmatario del provvedimento – vogliamo valorizzare le nostre realtà artigianali, dando lustro alle imprese che dimostrano di possedere requisiti di eccellenza, e al tempo stesso fornire ai cittadini uno strumento con cui sia facilitata la possibilità di individuazione dei migliori prodotti regionali».
REGIONE, CAMERA DI COMMERCIO E ASSOCIAZIONI DATORIALI
Il marchio regionale avrà ha una durata di sei anni, rinnovabile, con l’obiettivo di incentivare l’impegno costante nel mantenere gli standard di eccellenza. I criteri per l’individuazione della “Qualità artigiana” verranno individuati in collaborazione con le Camere di Commercio e con le realtà associative di categoria.
Le imprese che avranno ottenuto il riconoscimento saranno destinatarie di interventi regionali a favore della trasmissione dell’attività fra generazioni e dell’inserimento lavorativo dei giovani. Si favorirà inoltre l’associazionismo locale per la promozione dei prodotti oltre al sostegno per consolidare la competitività e il posizionamento sul mercato, ad esempio attraverso l’utilizzo delle vendite online. Il provvedimento andrà all’esame dell’aula per l’approvazione martedì 20 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.