Torna a Varese la campagna per la raccolta alimentare
Palazzo Estense e il Banco alimentare “Non solo pane” insieme dal 19 aprile al 19 luglio con il progetto “Solidarietà è anche”. Tanti i punti vendita che hanno già aderito all’iniziativa

Torna a Varese la campagna per la raccolta alimentare, grazie a un progetto che unisce l’amministrazione comunale e il Banco di solidarietà alimentare “Non solo pane”: dal 19 aprile aprile al 19 luglio in undici punti vendita della città sarà possibile acquistare e donare prodotti alimentari destinati alle famiglie varesine in difficoltà.
La raccolta andrà a sostenere le famiglie sostenute dai Servizi sociali del Comune, dal Banco alimentare e da altre associazioni, oltre alle due mense della Brunella e di via Luini.
Una rete di solidarietà che vede la partecipazione diretta dei cittadini, che potranno donare i prodotti, e di oltre centoventi volontari dell’associazione Non solo pane, a cui si aggiungono i volontari di altre associazioni, impegnati nelle attività di raccolta, cernita, stoccaggio e distribuzione dei prodotti destinati alle famiglie.
Undici i punti vendita dove è possibile donare i prodotti alimentari: Iper di viale Belforte; i negozi Esselunga di Masnago e viale Europa; Coop di via Daverio; Lidl di via Borghi; i punti vendita Carrefour di via Corridoni e viale Belforte; L’Ab Market di via Dobbiaco; Eurospin via Dalmazia; Penny Market di via Crispi; DPiù Discount – Viale Valganna 85.
«Torniamo ad affiancare il Banco alimentare con questa importante campagna – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – L’aiuto alimentare è il la forma più concreta e immediata per rispondere alla complessità dei bisogni della persona. Lo scorso anno la risposta dei cittadini nel prender parte a questa forma di dono è stata entusiasmante, ora con il protrarsi della situazione di emergenza è ancora più importante unire le forze per supportare i più bisognosi».
Già nei primi giorni di attivazione della campagna, sono tantissimi i prodotti già donati dai varesini: quasi duecento scatoloni contenenti prodotti alimentari sono pronti per la consegna settimanale alle persone bisognose.
Per aderire alla campagna è sufficiente recarsi nei punti vendita che hanno aderito alla proposta del Comune, acquistare prodotti alimentari a lunga conservazione e poi metterli negli appositi carrelli per sostenere quanti, anche a causa della crisi pandemica, si trovano in difficoltà economiche e non riescono a far fronte alle proprie necessità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.