29 maggio 1176, Legnano, il Barbarossa sconfitto
Il mito millenario dell'unione che fa la forza, ispirazione per strofe e idee politiche
29 maggio 1176: le truppe della Lega Lombarda sconfiggono l’esercito imperiale di Federico Barbarossa nella battaglia di Legnano.
Con essa fu posta la parola fine al tentativo di egemonizzazione dei comuni dell’Italia Settentrionale da parte dell’imperatore tedesco. Essendo simbolo della vittoria delle popolazioni italiane su quelle straniere, Legnano, grazie alla storica battaglia, è l’unica città, oltre a Roma, ad essere citata ne Il Canto degli Italiani di Goffredo Mameli e Michele Novaro, inno nazionale italiano dal 1946. L’importante scontro armato è ricordato annualmente dal Palio di Legnano.
Poco più a Nord, a Cassano Magnago, nascerà al principio degli anni Quaranta del secolo scorso Umberto Bossi che trarrà da questo episodio storico lo spunto per rivendicare idee di autonomia e federalismo che sul finire degli anno Ottanta daranno vita alla Lega Lombarda di cui Alberto da Giussano rappresenta ancora oggi un simbolo: era il condottiero alla guida di una compagnia militare – la Compagnia della Morte – , reparto militare composto da 900 cavalieri che doveva il suo nome al giuramento dei suoi componenti che prevedeva la lotta fino all’ultimo respiro senza mai abbassare le armi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.