In arrivo quasi 3 milioni di dosi di vaccino anticovid in un mese per la Lombardia
Il commento di Letizia Moratti: "Possibili due obiettivi: 100.000 somministrazioni al giorno e prima dose a tutti i lombardi entro luglio"
La vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha commentato il prospetto consegna dei vaccini, che prevede l’arrivo in Lombardia di 2.824.250 dosi entro un mese.
«In base alla programmazione delle consegne da oggi al 28 giugno – dice Letizia Moratti – da metà giugno la Lombardia potrebbe toccare una media giornaliera di 100.000 somministrazioni».
A partire dalla giornata odierna, 24 maggio, e fino a lunedì 28 giugno, il Piano infatti prevede per l’esattezza la consegna di: 1.983.150 dosi di Pfizer, 374.000 di Moderna, 331.500 di AstraZeneca e 135.600 di Johnson & Johnson.
«Ho avuto importanti rassicurazioni dal generale Figliuolo – ha spiegato invece il presidente Attilio Fontana – che mi hanno molto soddisfatto. A giugno arriveranno più di 2,8 milioni di dosi e in questo modo potremo aumentare le somministrazioni quotidiane. Se poi dovessero arrivare ulteriori consegne potremo ulteriormente aumentare la nostra capacità quotidiana e anticipare la fine della campagna. Ringrazio dunque il generale Figliuolo che ci ha consentito di far arrivare queste dosi in Lombardia».
«Noi – ha proseguito Fontana – siamo pronti. Due settimane fa, quando ne abbiamo avuto la possibilità, abbiamo superato le 115.000 somministrazioni quotidiane, possiamo tranquillamente arrivare alle 140.000 e possiamo fare ancora di più nel caso dovessero arrivare ancora più dosi. Quest’estate rispetto allo scorso anno, la presenza di tante persone vaccinate dovrebbe consentirci di avere risultati migliori al rientro da vacanze, ciò non toglie che dovranno essere rispettate le indicazioni che verranno date».
«Il Piano come sappiamo – conclude Letizia Moratti – è sempre suscettibile di variazioni. Tuttavia, se il commissario Figliuolo ce lo consentirà, la previsione ci fa attendere per la metà di giugno di raggiungere l’importante media di 100.000 vaccinazioni quotidiane. Con questa velocità la campagna vaccinale andrebbe incontro a una svolta decisa e l’obiettivo di vaccinare i lombardi per la fine di luglio, almeno con la prima dose, sarebbe pienamente alla nostra portata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.