Inglese per bambini – 5 modi per insegnare ai bambini in modo efficace
Attualmente i bambini imparano l'inglese all'asilo. Molti genitori vogliono che i loro figli abbiano un contatto con la lingua il più presto possibile
Attualmente i bambini imparano l’inglese all’asilo. Molti genitori vogliono che i loro figli abbiano un contatto con la lingua il più presto possibile. Questo è un buon punto di partenza. Prima cominciamo a rompere la barriera della lingua e a conoscere le sue strutture, ad abituarci all’accento, meglio la useremo in futuro. Un bambino che impara le basi a pochi anni progredirà più facilmente nel periodo delle lezioni scolastiche. E nella sua vita professionale, potrà trovare un lavoro migliore. L’inglese per bambini è molto importante.
Sfortunatamente, incontriamo spesso metodi di apprendimento obsoleti. Quello che noi adulti ricordiamo – cioè la formazione del vocabolario, le lezioni di grammatica, gli esami e i test – appaiono ancora nelle scuole. Pertanto, è importante educare i bambini in modo appropriato. Perché? Prima di tutto, per evitare le spiacevoli conseguenze della trascuratezza. I giovani studenti, che assoceranno l’apprendimento solo a stress, noia e nervosismo, non vorranno studiare. Costringerli ad imparare è inutile. Il caso sarà perso. Fortunatamente, ci sono modi per insegnare l’inglese ai vostri figli in modo efficace.
Inglese per bambini – 5 modi per rendere l’inglese divertente per i bambini
Se vuoi imparare 5 modi per trasformare l’inglese per bambini in un successo, assicurati di continuare a leggere!
- Rendere l’apprendimento privo di stress e paura. La scuola è un luogo in cui i bambini devono ottenere buoni voti – questo va da sé. Tuttavia, bisogna ricordare che questo tipo di pressione è enorme per molti bambini e impossibile da superare. Pertanto, è bene che i genitori aiutino i loro figli a trovare un equilibrio. Naturalmente, il punto non è quello di non incoraggiarli ad imparare, ma di inseguire buoni risultati: se la salute e la psiche di un bambino soffrono, non è mai un buon segno.
- Introdurre elementi di divertimento e di gioco nell’apprendimento. Ai bambini non piace imparare – preferiscono giocare. Questo non è strano o insolito. Pertanto, si dovrebbero introdurre elementi di divertimento durante la lezione. Una tale strategia è usata, per esempio, da Novakid – scuola di inglese per bambini. Gli insegnanti usano varie soluzioni – elementi di gioco, usano VR, musica, libri da colorare e anche attività fisica. Grazie a questo, i piccoli non si annoiano durante le lezioni – ma partecipano attivamente.
- Adattare il tipo di attività alla natura del vostro bambino. Se è timido, non forzarlo in attività di gruppo. Le lezioni individuali saranno molto meglio. Parlare una lingua straniera è già abbastanza stressante. Il piccolo non ha bisogno di altre sfide. Ci sono altri modi per lavorare sulla timidezza, ma forzare non è una buona soluzione.
- Introdurre elementi di scienza nella vita quotidiana. Non si tratta di parlare al bambino in inglese tutto il tempo. Tuttavia, vale la pena introdurre vari elementi – ad esempio, di tanto in tanto ricordate i nomi dei giorni della settimana, scambiate qualche frase. Quando cucinate la cena – chiedete aiuto al vostro bambino e indovinate insieme i nomi inglesi della frutta, della verdura o degli elettrodomestici da cucina. Potete anche provare a cantare in inglese o a guardare i cartoni animati con i sottotitoli (soprattutto per i bambini più grandi).
- Assicurarsi di essere sistematici. La regolarità è molto importante nell’apprendimento delle lingue straniere. È impossibile imparare a parlare fluentemente se torniamo ad imparare solo di tanto in tanto. Le lezioni 1-2 volte alla settimana sono sufficienti, ma devono essere tenute regolarmente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.