La Commissione europea contro TikTok per le tecniche pubblicitarie aggressive destinate ai bambini
Avviato un dialogo formale per rivederne le pratiche e politiche commerciali. L’iniziativa fa seguito a un'allerta da parte dell'Ufficio europeo delle unioni dei consumatori in merito a violazioni dei diritti riconosciuti ai consumatori dal diritto dell'UE.
La Commissione europea e la rete delle autorità nazionali di tutela dei consumatori hanno avviato un dialogo formale con TikTok per rivederne le pratiche e politiche commerciali. L’iniziativa fa seguito a un’allerta dell’inizio dell’anno da parte dell’Ufficio europeo delle unioni dei consumatori in merito a violazioni da parte di TikTok dei diritti riconosciuti ai consumatori dal diritto dell’UE. Tra gli aspetti che destano particolare preoccupazione figurano il marketing occulto, le tecniche pubblicitarie aggressive destinate ai bambini e alcune clausole contrattuali nelle politiche di TikTok che potrebbero essere considerate fuorvianti e fonte di confusione per i consumatori.
Didier Reynders, Commissario per la Giustizia, ha dichiarato: “L’attuale pandemia ha accelerato ulteriormente la digitalizzazione. Ciò ha generato nuove opportunità, ma ha anche causato nuovi rischi, in particolare per i consumatori vulnerabili. Nell’Unione europea è vietato rivolgersi a bambini e minori con pubblicità occulta come i banner inseriti nei video. Il dialogo avviato oggi dovrebbe aiutare TikTok a rispettare le norme dell’UE a protezioni dei consumatori”.
TikTok ha un mese di tempo per rispondere e dialogare con la Commissione e le autorità nazionali di tutela dei consumatori, sotto la guida dell’Agenzia svedese per i consumatori e della Commissione irlandese per la concorrenza e la tutela dei consumatori. Maggiori informazioni sulla collaborazione tra la Commissione e le autorità nazionali di tutela dei consumatori per indagare e contrastare le violazioni del normativa dell’UE relativa ai consumatori sono disponibili qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.