La Pinacoteca ambrosiana sarà aperta il 2 giugno
In occasione della Festa della Repubblica Italiana sarà eccezionalmente aperta anche la Cripta del Santo Sepolcro
La Pinacoteca Ambrosiana di Milano rimarrà aperta al pubblico anche mercoledì 2 giugno 2021, dalle 10.00 alle 18.00.
I visitatori potranno così ammirare anche nel giorno della Festa della Repubblica Italiana, i capolavori di Leonardo da Vinci, di Caravaggio, di Raffaello, del Bramantino, di Bernardino Luini, di Sandro Botticelli e di molti altri artisti, oltre all’esposizione dedicata a Dante Alighieri, in occasione delle celebrazioni per il settimo centenario della sua scomparsa, che presenta una preziosa selezione del patrimonio librario dantesco della Biblioteca che copre un arco cronologico dal XIV al XX secolo.
Sarà eccezionalmente aperta anche la Cripta del Santo Sepolcro, dalle 10.30-17.30 (ingresso dal Cortile dell’Ambrosiana in Piazza San Sepolcro), uno dei gioielli nascosti della città, eretto nei primi decenni dell’anno 1000 sull’antico Foro di Mediolanum, oggetto di un importante e attento restauro finanziato dal MiBACT, concluso nella primavera del 2019, che ha riportato al recupero delle superfici decorate.
APERTURE 2 GIUGNO 2021
Veneranda Biblioteca Ambrosiana (piazza Pio XI, 2), dalle 10.00 alle 18.00
Cripta del Santo Sepolcro (ingr. dal cortile dell’Ambrosiana in Piazza San Sepolcro), dalle 10.30 alle 17.30
Biglietti:
Pinacoteca Ambrosiana: intero €15,00 | ridotto €10,00
Cripta San Sepolcro: intero € 8,00 | ridotto € 6,00
Combinato Ambrosiana + Cripta: intero €20,00 | ridotto €15,00
In caso di prenotazione verrà applicato un diritto di prevendita di € 1,50 a biglietto
Informazioni: tel. 02.806921; info@ambrosiana.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.