Obiettivo 70% di vaccinati entro fine agosto. All’hub di Malpensafiere si corre a 2600 dosi al giorno
L'Asst Valle Olona dà i numeri del centro vaccinale di massa di Busto Arsizio che, insieme ai centri ospedalieri e quello di Lonate, conta già 133 mila immunizzati al covid. A Malpensafiere si pensa ad una vax night per i giovani
Ogni giorno sul campo centoventi operatori sanitari (tra medici e infermieri) coadiuvati da cinquanta volontari (complessivamente questi ultimi sono cinquecento). Una media di 2.600 persone vaccinate al giorno. 78mila le vaccinazioni effettuate dal primo giorno di avvio dell’hub a Malpensafiere, il 31 marzo 2021, a oggi (se aggiungiamo anche l’attività dei Centri vaccinali di Gallarate, Lonate Pozzolo e Saronno gli immunizzati salgono a 133mila). Vaccinato l’87% degli over 80. Trenta linee vaccinali attive. Completa disponibilità dei sieri: AstraZeneca, Moderna, Janssen, Pfizer.
Sono solo alcuni dati dell’hub vaccinale di MalpensaFiere, con sede a Busto in via XI Settembre. Li commenta così il direttore sociosanitario ASST Valle Olona, Marino Dell’Acqua: «La campagna vaccinale sta procedendo secondo programmazione, e si sta spostando sui sani. Ogni giorno costruiamo le agende stante la fornitura di vaccini, che non è mai venuta meno. MalpensaFiere è un centro molto duttile: disponiamo di tutti e quattro i sieri, che i medici vaccinatori scelgono con oculatezza dopo i colloqui con le persone e la lettura della scheda anamnestica. Fin da subito abbiamo compiuto una scelta precisa: abbiamo privilegiato alla velocità di somministrazione la capacità di informazione. Ascoltiamo con attenzione, comprendendo dubbi e paure, di chi sceglie MalpensaFiere per vaccinarsi».
Ci sono poi i fragili e le Strutture per disabili: «Nei centri vaccinali di Gallarate, Lonate Pozzolo e Saronno stiamo oramai concludendo la vaccinazione dei pazienti fragili collegati ai nostri ambulatori specialistici, quali relativi all’oncologia, diabetologia, sclerosi multipla o dializzati. Anche in tutte le strutture sociosanitarie assistenziali del nostro territorio si sta concludendo con la somministrazione della seconda dose con una ampia adesione. Ricordo inoltre che ASST Valle Olona fornisce i vaccini anche all’Ospedale Humanitas Mater Domini di Castellanza, che in questo momento si sta occupando prevalentemente della somministrazione della seconda dose del vaccino AstraZeneca destinata al personale scolastico e sanitario; le persone vengono contattate dal call center vaccinazioni dell’ASST Valle Olona».
Il direttore coltiva un sogno: «A giugno aprire una “Vax night” per i giovani e raggiungere una percentuale di almeno 70% di cittadini vaccinati entro la fine di agosto 2021, per poi restituire MalpensaFiere alla sua originaria destinazione di area espositiva».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.