Splendida Pro Patria Ginnastica: primo storico Scudetto
A Napoli i bustocchi hanno vinto le Final Six di Serie A 2021. Grande successo per la squadra dell’allenatore Stefano Rossini
Grande spettacolo al Pala Vesuvio di Napoli, teatro della Final Six di Artistica maschile e femminile, 36ª edizione del massimo torneo a squadre FGI nella splendida cornice della Primavera Napoletana della Ginnastica. (Foto Facebook – PRO Patria Bustese Sportiva)
Grandi festeggiamenti per la Pro Patria Bustese che, nel campionato di Serie A, si cuce al petto il primo scudetto nei suoi 140 anni di storia. I bustocchi hanno chiuso con 27 punti speciali (164.150) riuscendo a finire davanti ai campioni uscenti della Virtus Pasqualetti (pt. 25 – 163.600) e ai ginnasti della Giovanile Ancona (pt. 20 – 161.050). La squadra dell’allenatore Stefano Rossini è stata formata da Ludovico Edalli, Nicola Bartolini, Saul Fermin, Ares Federici, Xuan Mario Bergamini, Lorenzo Crimi e Andrea Bubbo.
Non sono mancati i messaggi di complimenti, come quello della delegazione varesina del Coni:
La Delegazione Provinciale CONI di Varese saluta con entusiasmo lo straordinario risultato di due storiche Società del nostro territorio. La Pro Patria Ginnastica Bustese, impegnata nella Final Six presso il PalaVesuvio di Napoli, si aggiudica il titolo italiano assoluto, primo scudetto dal 1881, anno di fondazione, ed entra nella storia.
Anche il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli ha dedicato un post sui social per congratularsi dell’impresa sportiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.