Nasce un parco per i cani a San Fermo
Nel parco di via Pergine, ricavata una zona verde di circa 670 metri quadrati. un lascito privato ha permesso di attrezzare l'area

Questa mattina ai giardini pubblici di via Pergine è stata inaugurata una nuova area cani a Varese, nel cuore del quartiere di San Fermo. Il parco ora possiede una zona verde di circa 670 metri quadrati interamente dedicata ai cani e ai loro proprietari: quattro panchine, tutte realizzate in plastica riciclata, una fontanella in ghisa e platani per avere una fresca zona d’ombra. L’allestimento finanziato con un lascito privato.
Con quella di San Fermo, diventano otto le aree cani di Varese.
«La nuova area cani, attrezzata e recintata, è stata resa possibile grazie alla donazione e al volere della signora Nella – ha dichiarato l’assessore Dino De Simone – che ha fortemente voluto quest’area proprio nel prato in cui da bambina, negli anni Trenta, correva insieme ai suoi animali».
Un progetto che aiuterà a rendere il parco di via Pergine un luogo più frequentato, vivo. Dove i cani potranno godersi la natura che offre il giardino pubblico nella piena libertà di una corsa senza guinzaglio e i padroni potranno guardarli giocare senza preoccupazioni.
Presenti alla presentazione anche il Sindaco Davide Galimberti e l’assessora Francesca Strazzi: «La zona verde dedicata ai cani nasce anche per un’esigenza molto sentita dal quartiere, per poter fruire di una zona dedicata all’interno del parco cittadino, punto di riferimento per tutta la comunità».
Le aree cani di Varese
via Borghi 3170 mq
Parco Mantegazza 1015 mq
Parco Mylius 960 mq
via Parravicini 460 mq
Parco Mirabello 1248 mq (di cui area mordaci 370 mq)
via Fusinato 1100 mq (di cui area mordaci 300 mq)
Le ultime aree cani
via Pergine 670 mq
Parco Zanzi 950 mq
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.