Agli studenti di agraria la cura degli orti sociali di Besnate
Ha preso avvio "Ortofruendo", l'iniziativa che coinvolge gli studenti di agraria residenti a Besnate nella cura degli orti sociali del paese

Prendersi cura degli orti sociali del proprio paese, mettendo in pratica la teoria appresa tra i banchi di scuola: è il progetto Ortofruendo che coinvolgerà gli studenti di Besnate che frequentano l’istituto di agraria.
Ortofruendo vede protagonisti l’associazione Banca del Tempo di Besnate, l’istituto “Ponti” di Agraria di Gallarate (il plesso di Somma Lombardo) e l’amministrazione Corbo; l’inaugurazione è venuta ieri, martedì 8 giugno: è stato piantato una pianta di peperoncino insieme ai ragazzi e al dirigente scolastico, Giuseppe Martino.
Per il sindaco, Giovanni Corbo, quest’occasione è un «binomio qualificante» che include in sé formazione – professionale e umana – e riqualificazione degli spazi pubblici.

Banca del Tempo ha richiesto, insieme alla scuola, l’assegnazione di un orto sociale che verrà curato e coltivato dai ragazzi di Besnate iscritti alla scuola di agraria. «Come amministrazione abbiamo creduto molto in questa idea e in questo progetto, in quanto è non solo una opportunità di crescita scolastica per i ragazzi che hanno la possibilità di dedicarsi a un orto, ma è anche un progetto che li fa collaborare e quindi relazionarsi tra di loro. Mai come ora dopo un periodo di lockdown e di dad crediamo che sia importante dare a loro degli spazi per sviluppare in sinergia le loro passioni ed ambizioni», spiega l’assessora alle Politiche Sociali, Sara Zarini.
L’idea è poi quella di sviluppare anche con Paola De Alberti – assessora alla Pubblica istruzione – un’offerta per l’orientamento degli studenti che nei prossimi anni dovranno fare la scelta dopo la scuola secondaria.
«Un sentito ringraziamento ad Adriano Basile, Ceo della IFR Supplies di Gallarate, per la sua gentile e cortese presenza in questo frangente, che ha messo a disposizione, per questo evento, uno dei suoi droni aziendali per suggellare l’importanza dell’evento», hanno concluso sindaco e assessori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.