Andrea Budelli da Gallarate diventa prete a 38 anni: “Lascio la farmacia”
Fatale un peleggrinaggio a Lourdes, il diacono gallaratese
Tra i dieci preti che verranno ordinati domenica in Duomo a Milano, direttamente dall’arcivescovo Mario Delpini, c’è anche Andrea Budelli, 38 anni, farmacista di Gallarate.
Il diacono della parrocchia di Crenna racconta a Ylenia Spinelli, in una biografia pubblicata sul sito della Chiesa di Milano, come sia arrivata la vocazione durante un viaggio a Lourdes, al seguito di un’associazione che si occupa di disabilità: «I sorrisi dei ragazzi e la pace che mi ha trasmesso la vista della Madonna davanti alla grotta, mi hanno convinto».
La scelta del seminario gli è stata presentata due volte nell’arco della sua vita, una volta dal parroco quando era alle scuole medie e poi dal coadiutore durante gli anni dell’università ma in entrambi i casi aveva preferito altro, nonostante la sua vita ruotasse da sempre attorno all’oratorio e alla chiesa.
Appassionato di sport (calcio, sci, ping pong) è stato anche insegnante alla Tennis Tavolo Gallarate, si è laureato in farmacia e ha iniziato a lavorare in quell’ambito. Alla fine la vocazione e la decisione di lasciare tutto e seguire la chiamata che lo ha portato prima al seminario di Venegono, attraverso il Gruppo Samuele, e poi all’ordinazione di sabato 12 giugno.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Poveretto. Un altro che del vero Cristianesimo non ha capito nulla