Cadrezzate con Osmate diventa tappa del mercatino dell’antiquariato
Ogni terza domenica del mese dalle 30 alle 50 bancarelle si posizioneranno nei pressi di villa Bozza Quaini. L'amministrazione comunale: «Comincia così la ripresa del turismo»
Il Mercatino dell’antiquariato fa tappa a Cadrezzate con Osmate. Ogni terza domenica del mese per tutto l’anno gli espositori porteranno le loro merci nel parco di villa Bozza Quaini, in piazza Davi, dalle 8 alle 18.
Ogni mese dalle 30 alle 50 bancherelle esporranno oggetti vintage, d’antiquariato e da collezionismo. Si tratta degli stessi espositori che propongono i loro cimeli ad Arona, Sesto Calende, Angera e in Ossola. Un’iniziativa che è stata promossa dall’amministrazione comunale di Cadrezzate con Osmate guidata dal sindaco Cristian Robustellini.
«Con l’arrivo del mercatino dell’antiquariato – spiega Marco Squizzato, consigliere comunale con delega al turismo e alla cultura – si comincia a riaprire al turismo. L’obiettivo è affiancare la storia del paese a quella legata alle collezioni degli hobbisti. Con questa iniziativa vogliamo infatti promuovere la bellezza e il ricco passato del nostro territorio, che non si limita solo lago».
Cadrezzate con Osmate diventa quindi sempre più “paese d’epoca”. È già stata infatti confermata anche la tappa cadresmatese della Coppa dei tre laghi, che a settembre vedrà sfrecciare auto e moto d’epoca lungo le strade della provincia di Varese, dal Sacro Monte al Lago Maggiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.