Calcio giovanile, l’unione fa la forza: accordo tra Rovellasca e Ardor Lazzate
Dopo il matrimonio tra Fbc Saronno e Sporting Cesate e quello tra Robur, Amor e Universal Solaro ecco che nasce un "terzo polo" per il calcio giovanile della zona
SC Rovellasca 1910 e AC Ardor Lazzate si mettono insieme per lo sviluppo dei rispettivi settori giovanili.
Poche settimane dopo l’accordo tra Sporting Cesate e Fbc Saronno 1910 da un lato e l’accordo tra Gruppo Sportivo Robur, Amor Sportiva e Asd Universal Solaro (in collaborazione con l’ Accademia Como – Centro Formazione Inter) per il settore non agonistico dall’altro, anche Rovellasca e Ardor Lazzate hanno deciso di unire le forze in vista della prossima stagione, quella della ripartenza.
«Sarà una collaborazione finalizzata principalmente allo sviluppo ed alla crescita tecnica dei rispettivi settori giovanili, mirando oltretutto a consolidare i principi educativi e i valori etico-morali tipici dello sport, senza trascurare quello che concerne le attività e gli organici di Juniores e Prima Squadra – spiegano le due società -. La partnership avverrà nel rispetto della storia, dei trascorsi e delle tradizioni, partendo dal presupposto che, oggi più che mai, sia l’unione a fare la forza. Questo progetto porterà benefici ad entrambe le realtà calcistiche nell’ambito della formazione di giovani calciatori e della metodologia di lavoro, attraverso la condivisione di idee e risorse umane. La collaborazione sarà effettiva già a partire dal 1 luglio, data di inizio della stagione sportiva 2021/2022 e coinciderà con l’avvio delle attività di Open Day».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.