![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Canottaggio alle Olimpiadi, oltre a Federica Cesarini ci sarà anche Chiara Ondoli
L'angerese verso la partecipazione sul doppio senior: la sua convocazione non era scontata. La bardellese invece sarà sul doppio leggero con Valentina Rodini
![Federica Cesarini e Chiara Ondoli europei di canottaggio 2020](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/federica-cesarini-e-chiara-ondoli-europei-di-canottaggio-2020-1180895.610x431.jpg)
La grande storia d’amore tra il canottaggio varesotto e i Giochi Olimpici proseguirà anche a Tokyo 2020: sono due le atlete provenienti dai nostri laghi ad avere in tasca una convocazione per le regate a cinque cerchi che ormai sono imminenti, visto che la cerimonia di apertura nella capitale del Giappone è prevista per il prossimo 23 luglio, giorno in cui ci saranno anche i primi colpi di remo sul bacino del Central Breakwater.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La spedizione del canottaggio di casa nostra sarà dunque composta da Federica Cesarini e da Chiara Ondoli, entrambe presenti ieri con i compagni di nazionale al Quirinale per la cerimonia di consegna dei Tricolori. Se il pass di Cesarini, 24 anni di Bardello, era però sicuro da tempo, quello di Ondoli non era così scontato: dopo aver qualificato il quattro di coppia senior lo scorso anno, la 25enne di Angera non era riuscita a bissare l’impresa con il quattro senza e quindi era in ballottaggio con una serie di altre atlete per un posto a Tokyo.
Chiara (tesserata per la Canottieri Aniene) non si è persa d’animo, è salita sul doppio senior insieme ad Alessandra Patelli (quindi passando di nuovo dalla vogata di punta, a un remo, a quella di coppia a due remi) e ha ottenuto una preziosa medaglia di bronzo nell’ultima prova di Coppa del Mondo 2021 a Sabaudia. Un risultato che quasi certamente le è valso la certezza di un posto in barca – e un esordio assoluto – ai Giochi Olimpici.
In Giappone invece Federica Cesarini ritroverà la sua partner “classica”, la cremonese Valentina Rodini, con la quale ha conquistato il titolo europeo nel doppio pesi leggeri. Rodini ha dovuto fermarsi per qualche tempo per il riacutizzarsi di un problema fisico e così la bardellese delle Fiamme Oro e della Canottieri Gavirate ha prima gareggiato in singolo e poi in doppio con Silvia Crosio ottenendo due medaglie in Coppa del mondo (bronzo a Lucerna nel primo caso, argento a Sabaudia nel secondo). Ora la coppia tutta lombarda torna a riunirsi per l’appuntamento più importante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.