La ripresa sul lago Maggiore: arrivano i turisti dei camping a Maccagno
Costretti ad aprire qualche settimana più tardi del previsto i gestori delle strutture che si affacciano sul Verbano confidano in una stagione positiva
I camping di Maccagno riaprono per la stagione e tanti sono i turisti in arrivo. Cosa cercano? Una località dalla posizione che impressiona dalla sua bellezza, complice una vista sul Lago Maggiore mozzafiato.
Le vacanze a contatto con la natura e l’acqua sono state particolarmente richieste. Molti turisti però, a causa dell’emergenza sanitaria e le conseguenti restrizioni tra cui la chiusura dei confini, non hanno potuto raggiungere la piccola cittadina di Maccagno che affaccia direttamente sul Verbano.
Campeggi in sofferenza sul Verbano, Maccagno: “Siamo a meno del 20% di clientela”
Allentate le misure di sicurezza si prospetta una situazione migliore per l’estate 2021 sebbene anche quest’anno, a causa del semi-confinamento imposto dalla pandemia, i campeggi siano stati costretti ad aprire le porte con qualche settimana di ritardo. La stagione, però, sembra essere iniziata bene.
Poco dopo il 16 maggio, la data prevista per la riapertura di queste strutture, i camping hanno registrato una grande affluenza di turisti: «Per due settimane dopo la riapertura abbiamo lavorato bene – commenta la responsabile dell’ufficio del “Lago camping” -. Le persone avevano voglia di spostarsi, di tornare a respirare l’aria pulita del Lago Maggiore e farsi coccolare dal rumore dell’acqua e dalle carezze del vento».
Questo non cancella il fatto che il 2020 sia stato un anno da dimenticare ma la ripresa è alle porte e l’augurio è quello di tornare ad una totale normalità il più presto possibile. Anche il “camping Lido”, che si trova praticamente dall’altra sponda del fiume, è soddisfatto dell’affluenza.
Tedeschi, olandesi e svizzeri dopo quasi un anno tornano sulle sponde del lago, molti per nostalgia e altri per la prima volta. Ma il dato importante di questa stagione è l’aumento dei turisti italiani (già in crescita forte nell’estate 2020) che, a causa dell’incerta situazione sulle condizioni di viaggio, hanno scelto di trascorrere le vacanze nel loro paese d’origine praticando così un turismo di prossimità.
«Ci vorrà tempo prima che le cose tornino come nel 2019 ma piano piano ce la faremo. Ci auguriamo che la stagione prosegua bene così come si prospetta di essere», auspica Eugenia Isabella del Camping Lido di Maccagno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.