Nell’orto didattico con Eco90: i bimbi di Uboldo imparano dalla natura
Oltre all'orto didattico, l'associazione ambientalista ha coinvolto le scuole in una raccolta di tappi di plastica e sughero per sostenere la ricerca sulla malattie del sangue

Nonostante la situazione sanitaria, anche quest’anno l’associazione Eco90 di Uboldo ha realizzato l’orto didattico per i bambini della scuola dell’infanzia di via XX Settembre.
In collaborazione con i bambini e le insegnanti sono stati preparati dei vasi per la semina di piselli, carote e spinaci che sono stati affidati ad ogni classe, mentre nell’orto didattico comune si è dato spazio alla coltivazione delle patate e delle zucche.
La semina degli ortaggi è stata eseguita dai bambini delle diverse classi, che si occuperanno anche della cura delle piante fino al momento del raccolto, annaffiando regolarmente e trasferendo le piantine pronte dai vasi all’orto.
Un altro importante progetto, realizzato da Eco90 con l’Istituto comprensivo di Uboldo, ha portato alla raccolta di tappi di plastica e di sughero nelle scuole del paese, per sostenere la Fondazione Malattie del Sangue onlus, che aiuta con raccolte fondi la Divisione di Ematologia dell’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
Le somme ricavate dal riciclo del materiale raccolto sono destinate al finanziamento annuale di borse di studio rivolte a biologi genetisti impegnati in progetti di ricerca e studi clinici su alcune patologie ematologiche.
Nell’anno 2020 la Fondazione ha raccolto tappi in plastica e sughero per un valore complessivo di 18 mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.