Odori molesti: a Mozzate, Rescaldina e Gorla Minore si cercano nasi per monitorarli
Le Amministrazioni comunali di Gorla Minore, Rescaldina e Mozzate chiedono la collaborazione dei cittadini in modo da comprendere le cause delle frequenti puzze. Partecipare è semplice, ma può fare la differenza per l’ambiente
E’ un problema sentito – si può dire in tutti i sensi purtroppo – dai cittadini della valle Olona e dell’area che tocca Mozzate e Rescaldina, che si lamentano delle puzze che rovinano la serenità delle giornate a casa.
Per cercare di comprendere appieno il fenomeno, in modo da intervenire nel modo più mirato possibile, le Istituzioni cercano la collaborazione della popolazione che, da semplice fonte di lamentela e critica, può trasformarsi in un aiuto alla lotta all’inquinamento olfattivo.
Questa volta sono intervenute le Amministrazioni di Gorla Minore, Mozzate e Rescaldina: grazie al monitoraggio del disturbo degli odori, percepito da chi risiede nei tre territori comunali, saranno raccolti dati utili sulla frequenza, la durata e la tipologia di odori che si diffondono in alcune aree comunali.
“E’ stato condiviso nelle rispettive giunte comunali un atto di indirizzo amministrativo per l’istituzione di un tavolo d confronto e avvio procedura di indagine per avviare la fase di indagine del disturbo olfattivo in modalità congiunta e coordinata tra i Comuni di Rescaldina, Gorla Minore e questo Mozzate, provvedendo alla partecipazione procedimentale all’istituendo “Tavolo di confronto”, così come previsto dalle linee guida della Delibera di Giunta Regionale n. 3018/2012, per la definizione delle azioni volte ad accertare e quindi, auspicabilmente, risolvere le problematiche ambientali presenti sul proprio territorio amministrativo”.
In realtà il reclutamento delle “sentinelle” era fissato con la scadenza del 20 giugno, ma i comuni hanno deciso di prorogare il termine fino alla fine del mese viste le adesioni limitate, con la speranza che altri cittadini scelgano di dare il loro, piccolo, fondamentale contributo all’ambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.