Spaccio nei boschi della Valcuvia, i carabinieri si appostano e scattano le manette
Nei guai un trentenne di Cittiglio sorpreso alle “Fornaci“: arresto convalidato, patteggia 8 mesi con multa di 1200 euro. Maglie sempre più strette nei boschi dello spaccio

Lo hanno aspettato mimetizzati nel folto della boscaglia e al momento giusto sono usciti con le manette in mano: così è stato arrestato nei giorni scorsi un trentenne di Cittiglio, già processato, arrestato dai carabinieri della stazione di Cuvio.
L’uomo è accusato di spaccio di stupefacenti che gli sono stati trovati mentre era all’opera nei boschi della Valcuvia.
L’arresto è avvenuto in località “Fornaci“ nei boschi fra Cuvio e Castello Cabiaglio in una zona molto frequentata da camminatori e da amanti del trekking lungo il sentiero 310B che parte da Orino e si snoda verso Brinzio.
Qui i carabinieri hanno trovato la piazza di spaccio allestita in uno dei viottoli che si perde nel bosco e all’uomo sono stati trovati 20 grammi fra hascisc, cocaina ed eroina.
Alla successiva perquisizione domiciliare è stata travata altra sostanza e materiale per il confezionamento. Questa mattina a Varese la convalida dell’arresto e la pena definita su accordo delle parti.
Il patteggiamento – pm Toscani, giudice Basile – ha avuto come esito otto mesi di reclusione e 1.200 euro di multa e il trentenne è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre giorni la settimana.
L’eroina nei boschi dei funghi, gli schiavi e i “signori della roba“
L’operazione legata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti eseguita dai carabinieri di Cuvio è avvenuta non distante dalla zona oggetto della maxi retata della primavera 2018 che ha portato all’arresto di 14 persone nell’ambito dell’operazione Maghreb.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.