“Volete l’ospedale unico?”. Sui gruppi social il No supera il 90%
Non c'è una base statistica, ma su due diversi gruppi hanno risposto oltre 1100 persone. A inizio luglio i due Comuni di Busto e Gallarate riprendono a parlare del progetto

“Volete l’ospedale unico?”. Sul gruppo social Sei di Gallarate se… ®, il fronte del No stravince: un 91% schiacciante.
La base della consultazione è piuttosto ampia: nel gruppo facebook da quasi 19mila iscritti, ben 928 persone hanno risposto al quesito così formulato: “Siete d’accordo con il previsto accorpamento degli ospedali di Gallarate e Busto Arsizio in un’unica nuova struttura, situata a Beata Giuliana, che sostituirà i due ospedali cittadini, come confermato dal progetto di Regione Lombardia?”.
Delle 928 persone che si sono espresse (non solo gallaratesi, alcuni sono dei dintorni), 849 hanno votato No, mentre 79 hanno votato a favore dell’ipotesi di nuovo plesso.
Simile il risultato anche su Bacheca Civica di Samarate, gruppo social di riferimento del vicino Comune da 16mila abitanti, tra l’altro “incastonato” proprio tra Busto e Gallarate: al quesito (Ospedale unico: Favorevoli o contrari ?) 163 persone si sono espresse contro, 11 a favore.

Nelle ultime settimane si è tornato a parlare di un possibile, nuovo Accordo di programma tra la Regione e i Comuni di Gallarate e Busto, i due enti locali interessati dal punto di vista urbanistico (mentre ovviamente il bacino di riferimento è molto più ampio, almeno ventisei Comuni).
Riparte l’ospedale unico Busto-Gallarate, ma ora si parla di ospedale nuovo
In questo quadro c’è stato anche un cambio di approccio, lessicale, ma che per i promotori sarebbe sostanziale: si parla di “ospedale nuovo”, anziché ospedale unico, intendo che rimarrebbero dei presìdi locali nelle zone centrali di Gallarate e Busto. Anche nelle discussioni su post che hanno lanciato il sondaggio viene ripresa l’idea di una coesistenza tra ospedale nuovo e vecchi presìdi da riqualificare.

Nel frattempo sia a Gallarate che a Busto Arsizio si torna a discutere del progetto: a Gallarate capigruppo, commissioni urbanistica e welfare si riuniranno il 1° luglio, in preparazione del 7 luglio, quando si riuniranno congiuntamente le commissioni di Busto e Gallarate, insieme a Regione Lombardia.
A Gallarate, inoltre, la lista Obiettivo Comune ha proposto un referendum popolare per decidere, usando gli strumenti di partecipazione previsti dallo Statuto comunale.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Che significa “comune da 16mila euro”?
Grazie, era 16mila abitanti