![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Addio PalaSanLuigi: la Futura Volley giocherà a Castellanza
Le norme sulla capienza porteranno le Cocche al "PalaBorsani": allo studio una sinergia con gli Knights Legnano di basket. A Sacconago restano la sede, gli allenamenti e le giovanili
![PalaBorsani Legnano](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/palaborsani-legnano-1178536.610x431.jpg)
Svolta epocale nella breve storia della Futura Volley Busto Arsizio che dalla sua nascita ha sempre giocato le partite interne al PalaSanLuigi di Sacconago. Dalla prossima stagione sportiva, la terza in Serie A2 per le “Cocche”, la squadra disputerà i propri incontri al PalaBorsani, l’impianto di Castellanza (al confine con Legnano) che ha già ospitato e ospita numerose formazioni della zona.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La decisione è stata presa dopo le ultime norme emanate dalla Fipav che ha tolto ogni possibilità di deroga riguardo la capienza degli impianti (e sull’altezza del soffitto): per la Serie A2 femminile il minimo è di 500 posti a sedere e al San Luigi si arriva a circa 420. Chi non si adeguerà rischierà di non essere ammesso al campionato, e così il club del presidente Franco Forte si è guardato intorno, optando per il “Borsani” che ha una capienza di 1.650 posti ed è omologato anche per la Serie A1.
Futura Volley Giovani ha quindi stretto un accordo con Knights Events, la società che gestisce l’impianto: allo studio anche un accordo con i Legnano Knights che nel 2021-22 disputeranno la Serie B di pallacanestro (QUI l’articolo sulla presentazione) nello stesso palasport. Una struttura che in passato ha già ospitato tanta pallavolo: dal GSO Villa Cortese alla SAB Legnano (femminili) fino alla Powervolley Milano nella Superlega maschile.
Il “SanLuigi” però non va in pensione e rimarrà la base della Futura Volley e il campo di allenamento durante la settimana oltre a ospitare le gare interne del settore giovanile. Le “Cocche” non intendono infatti allontanarsi da casa e manterranno Busto Arsizio come sede sociale: il club ha anche ringraziato il sindaco Emanuele Antonelli e la giunta per l’impegno dimostrato verso il palazzetto di Sacconago dove c’è in corso una pratica per l’omologazione alle norme Fipav.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.