
Aperto il bando per gli alloggi pubblici nel Distretto di Varese
Dal 29 luglio al 30 settembre è possibile presentare la domanda. Immediatamente disponibili 105 alloggi, tra Comune di Varese, Aler Varese e Comune di Malnate

A partire 29 luglio fino al 30 settembre 2021 è possibile presentare domanda per l’assegnazione degli alloggi pubblici, mediante la piattaforma informatica regionale, nell’ambito del Distretto di Varese. Sono immediatamente disponibili 105 alloggi, tra Comune di Varese, Aler Varese e Comune di Malnate.

La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità digitale, utilizzando la piattaforma informatica regionale raggiungibile al link di seguito indicato www.serviziabitativi.
“L’apertura del bando e la sua permanenza per due mesi è un buon segnale – dichiara l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari – soprattutto in un momento delicato come questo, in cui in si avvia lo sblocco degli sfratti e al tempo stesso si fa sempre più urgente la necessità di dare una risposta al disagio sociale in crescita come conseguenza della crisi”.
Diversi i requisiti necessari, come essere cittadini italiani, di uno stato dell’Unione Europea, o stranieri titolari di permesso di soggiorno UE di lungo periodo. É necessario, inoltre possedere la residenza anagrafica o svolgere attività lavorativa nel Comune in cui si fa richiesta e non essere proprietari di altri immobili. Altri requisiti sono la situazione economica in rapporto alla composizione del nucleo familiare, l’assenza di titolarità di diritti di proprietà o beni immobili, oltre ad altri criteri individuati nel bando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.