Frana in Valsolda, bloccata la frontiera di Gandria: istituito il trasporto gratuito via lago
La Navigazione Lago di Lugano e l'Autorità di Bacino lacuale hanno attivato un servizio straordinario di trasporto pubblico gratuito via lago per il pomeriggio di oggi, mercoledì 28 luglio, e la mattina di domani
A causa della frana in Valsolda che ha provocato l’interruzione del collegamento stradale tra Gandria e il confine, e la conseguente chiusura della strada in entrambe le direzioni, la Società di navigazione del Lago di Lugano e l’Autorità di Bacino lacuale Ceresio Piano e Ghirla, hanno attivato un servizio straordinario di trasporto pubblico via lago per il pomeriggio odierno e la mattina di domani, per i lavoratori frontalieri e tutti i residenti delle zone interessate.
Per l’utenza il trasporto sarà gratuito. Le corse prevedono collegamenti mirati ai seguenti scali: Lugano, Paradiso, Gandria, Gandria Confine, Oria, San Mamete, Osteno, Cima, Porlezza.
«I servizi di collegamento di trasporto pubblico via lago tra Lugano e Porlezza si confermano una soluzione tattica in risposta ad eventi eccezionali – spiegano la Società e l’Autorità di bacino – ma anche una risposta strategica per l’introduzione di un servizio di mobilità integrata anche a supporto di una decongestione del traffico stradale.
Per informazioni, rivolgersi direttamente alla Società Navigazione del Lago di Lugano, chiamando il numero 091/222.11.11 o per e-mail all’indirizzo sales@lakelugano.ch.
Ecco gli orari
Mercoledì 28 luglio 2021: Collegamenti LUGANO – PORLEZZA (colonna di sinistra)
Giovedì 29 luglio 2021: Collegamenti PORLEZZA-LUGANO (colonna di destra)
Orario consultabile anche online sul sito web lakelugano.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.