Il green pass si ottiene anche dal proprio medico curante, dal pediatra o in farmacia
Sarà possibile richiederlo dal prossimo 5 luglio purché il certificato sia già stato generato dal Ministero
È entrato in vigore oggi, 1 luglio, in tutti i paesi dell’Unione Europea il “green pass”, la certificazione elettronica per viaggiare all’interno dell’area Schengen e negli stati che aderiscono all’iniziativa lanciata da Bruxelles.
Il gran pass è un documento digitale, che si attiva attraverso un codice inviato dal Ministero della Salute.
Per favorire la massima accessibilità alle certificazioni verdi COVID-19 da parte di tutti i cittadini, Regione Lombardia ha previsto la possibilità di richiedere il recupero del Green Pass anche tramite i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e le farmacie territoriali, integrando così le modalità digitali.
A partire dal prossimo 5 luglio, i cittadini che non hanno la possibilità di scaricare il Green Pass tramite i canali informatici (App IO, App IMMUNI, con SPID o codice ministeriale ricevuto via SMS sul sito www.dgc.gov.it), potranno avvalersi di un intermediario, purchè il certificato sia già stato generato dal Ministero.
La certificazione verde Covid-19 è un documento che attesta l’avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2; la guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2 o l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus SARS-CoV-2.
Consente ai possessori di accedere alle situazioni disciplinate dal DL 22 aprile 2021, n. 52 e s.m.i. e, dal 1° luglio, di spostarsi con maggior facilità in Europa e nei Paesi di area Schengen.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.