Pfizer chiederà approvazione per una terza dose di vaccino. Gli enti regolatori: “Due dosi funzionano”
La casa farmaceutica spiega che i primi dati di uno studio interno suggeriscono che i livelli di anticorpi delle persone aumentano dopo aver ricevuto una terza dose da 5 a 10 volte contro il ceppo originario e la variante Beta rispetto alle prime due dosi
La multinazionale farmaceutica Pfizer è pronta a sottoporre agli enti regolatori, istituti come Fda negli Stati Uniti e l’agenzia europea dei medicinali in Europa, la richiesta di approvazione per una terza dose di vaccino anti-covid19.
Pfizer ha annunciato ieri che un’altra inoculazione potrebbe aumentare notevolmente l’immunità aumentando l’efficacia del sistema immunitario nei confronti delle nuove varianti del virus, come la Delta che sta provocando focolai in diversi paesi del mondo.
La casa farmaceutica spiega che i primi dati di uno studio interno suggeriscono che i livelli di anticorpi delle persone aumentano dopo aver ricevuto una terza dose da 5 a 10 volte contro il ceppo originario e la variante Beta rispetto alle prime due dosi.
La precisazione degli enti: “Il ciclo completo dei vaccini attuali protegge già dalle varianti”
All’azienda è però arrivata una risposta congiunta degli enti regolatori statunitensi (Centers for Disease Control and Prevention ed Fda) che specificano un aspetto importante: “Già oggi le persone che hanno ricevuto un ciclo completo di vaccinazioni sono protette dalle forme più gravi e dai decessi, inclusi quelli che possono essere causati dalle varianti attualmente in circolazione, come quella Delta. Praticamente tutti i ricoveri ospedalieri e i decessi dovuti al Covid 19 si riscontrano tra persone non vaccinate”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.