![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Quattro serate tra alpinismo e natura con la rassegna cinematografica del Cai di Busto Arsizio
Primo appuntamento a Villa Calcaterra il 20 luglio con un documentario sulla storia dei Ragni di Lecco, fino all'arrampicata con Finale '68
![I Ragni conquistano l'Egger (inserita in galleria)](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/03/i-ragni-conquistano-l-egger-inserita-in-galleria-37539.610x431.jpg)
Quattro serata dedicate alla montagna da parte del Cai di Busto Arsizio a Villa Calcaterra. Saranno 4 serate di rassegna cinematografica per un pubblico non solo appassionato di montagna ma anche di cinema e documentari.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La prima serata sarà martedì prossimo, 20 luglio, con “Ragni” di Filippo Salvioni, pellicola dedicata all’alpinismo e alla 70ennale storia dei Ragni di Lecco, in particolare. Il 27 luglio verrà trasmesso “Il salmone rosso del Pacifico. Il tesoro della Kamchatka”, un documentario geografico di Dmitry Sphilenok. Le proiezioni riprenderanno il 31 agosto con una serie di corti di animazione (Hors Piste, Via Cruxis, Il signor Rossi va a sciare). Si chiude con “Finale ’68” di Gabriele Canu, il 7 settembre, film sull’arrampicata.
La rassegna cinematografica estiva del Cai accompagnerà verso il centenario del sodalizio, nato nel 1922. Il prossimo anno, dunque, si annuncia ricco di eventi. Il club bustocco ringrazia l’assessore allo Sport Laura Rogora per aver favorito l’iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.