Scacchi sotto le stelle a Gorla Maggiore
Appuntamento mercoledì nel giardino di via Togliatti con l'istruttore Giulio Grigioni per avvicinarsi all'affascinante mondo degli scacchi
 
																			
                        
						
						
						
						Gli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali di Gorla Maggiore organizzano una serata con gli scacchi “Partite sotto le stelle”, mercoledì 7 luglio alle ore 20.30 presso il giardino in via Togliatti a Gorla Maggiore.
Il “gioco degli scacchi” è una realtà sportiva riconosciuta a livello mondiale. Grazie a studi e test scientifici è assodato che questo gioco sia in grado di migliorare e potenziare l’attenzione, la riflessione, la memoria, il ragionamento, la comprensione, la logica, l’abilità di trovare soluzioni nuove.
Ma anche, rispettare le regole e accrescere la correttezza, rispettare l’avversario, accettare la sconfitta e adattarsi alla realtà, sviluppare un’equilibrata valutazione dei propri comportamenti e della propria personalità.
Per questo il gioco può venire usato anche come funzione socializzante per i fenomeni derivati dal “bullismo”: all’interno del gruppo i ragazzi possono sperimentare nuove relazioni sociali in un contesto educativo in cui vige il principio dell’uguaglianza.
Per questa occasione, le partite a scacchi sotto le stelle verranno svolte da Giulio Grigioni Istruttore FSI (Federazione scacchistica Italiana). Ingresso libero, contingentato con l’aiuto della Protezione Civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.