Tokyo 2020, Martinenghi senza problemi in semifinale
Il campione di Azzate passa il primo turno con il tempo di 58”68. Nella notte tra sabato e domenica la semifinale
Primo tuffo a Cinque Cerchi per Nicolò Martinenghi. Il nuotatore classe 1999 di Azzate ha affrontato le batterie (heat 7) dei 100 rana conquistando senza grandi problemi il secondo posto, dietro il fenomeno inglese Peaty, e il passaggio alla semifinale. Come da pronostico del suo allenatore Marco Pedoja, il ranista tesserato per l’Aniene ha chiuso la sua prova con il tempo di 58”68.
Gara classica per Nicolò, in controllo nei primi 50 metri e poi con una grande progressione nella seconda metà. Per lui quarto tempo complessivo. In semifinale anche l’altro italiano Federico Poggio, che segna il nono tempo con il personale: 59″33.
Il commento di Martinenghi ai microfoni di RaiSport: «È stata una gara come pensavo. Non volevo strafare, ma controllare. Sono molto contento, ora guarderò meglio i dettagli per migliorare ancora. Per me è un’emozione unica essere all’Olimpiade».
Il prossimo impegno per Martinenghi sarà, nella notte tra sabato e domenica (4,30 circa ora italiana), la semifinale, vista come l’ostacolo più difficile da superare per poi giocarsi le carte per la medaglia nella finale, in programma nella notte tra domenica e lunedì (4,12 circa ora italiana).
Tra gli avversari in vista dei prossimi impegni, oltre al solito Adam Peaty che ha vinto la batteria dell’azzatese con 57″56, ha impressionato l’olandese Arno Kamminga, nuotando un ottimo 57″80.
Varese alle Olimpiadi: i giorni e gli orari di gara dei nostri campioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.