Visita al Museo dei fossili e passeggiata al Monte San Giorgio per famiglie
Ogni martedì e nei pomeriggi di sabato e domenica Archeologistics propone alle famiglie la doppia visita all'esposizione e agli scavi del monte divenuto Patrimonio Unesco
Quando la visita al museo diventa una vera e propria gita: succede tutti i martedì e nel weekend, nei pomeriggi di sabato e domenica al Museo Civico dei Fossili di Besano che, oltre alla visita all’esposizione propone, anche alle famiglie con bambini, una passeggiata al percorso geopaleontologico del Monte San Giorgio. «Presso il Museo potranno essere fornite le informazioni necessarie per percorrerlo in autonomia oppure per prenotare visite guidate per gruppi privati, quindi secondo le tariffe ordinarie per le escursioni», precisano i promotori.
Il Monte San Giorgio è stato dichiarato sito Unesco, Patrimonio dell’Umanità per la storia che racchiude tra le sue rocce e il Museo di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sulle sue pendici, mentre altri sono conservati e studiati a Milano e in altre parti del mondo.
La visita agli scavi e alle sale del museo aprono una finestra su un passato lontano 240 milioni di anni quando, nelle calde acque di un mare tropicale, vivevano le creature che oggi possiamo ammirare perfettamente conservate nelle sale: splendide ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto bizzarro.
Tra i rettili spicca l’enorme Besanosaurus, ittiosauro lungo quasi 6 metri, che conserva nell’addome ben 4 embrioni. Nell’area del monte San Giorgio è stato ritrovato anche il Saltriovenator, i cui resti sono gli unici fossili in Italia di un grande dinosauro carnivoro
Il biglietto di ingresso è di 4,50 euro intero, ridotto a 3 euro per i bambini.
Maggiori informazioni a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.