Blitz antidroga nei boschi, smantellati due bivacchi in Valganna
All'interno materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi di droga, oltre ad indumenti e coperte di fortuna utilizzate all’occorrenza dagli spacciatori

Controlli antidroga nei boschi della Valganna. Nel pomeriggio di martedì la Polizia di Stato di Varese ha coordinato un servizio interforze di ordine e sicurezza pubblica finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in ambito boschivo.
Dopo gli interventi effettuati di recente all’interno del Parco Pineta tra i comuni di Tradate e Venegono, ieri è stata la volta dei boschi del comune di Valganna, da qualche tempo sotto la lente di ingrandimento delle forze dell’ordine per lo svolgimento di attività illecite riguardanti lo spaccio di stupefacenti.
Il servizio, al quale hanno preso parte, oltre agli agenti della Questura anche equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, dei Carabinieri della Compagnia di Luino e le unità cinofile della Guardia di Finanza, ha permesso di individuare e smantellare, in zone impervie e caratterizzate da una fitta vegetazione, altri due bivacchi dove è stato rinvenuto materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi di droga, oltre ad indumenti e coperte di fortuna utilizzate all’occorrenza dagli spacciatori.
Tutto il materiale è stato poi prelevato e smaltito grazie al prezioso contributo del personale volontario di protezione civile del Comune di Valganna, impegnato in prima persona nel ripristinare lo status quo delle aree boschive pubbliche. I servizi delle forze di polizia finalizzati al contrasto di questo fenomeno continueranno senza sosta su tutto il territorio provinciale, avvalendosi anche dell’importante contributo fornito dalle segnalazioni da parte della cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.