![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Dalla Regione 48 milioni di euro per sostenere le aziende agricole lombarde
Nell'elenco delle 175 imprese agricole sostenute dalla Regione una sola azienda varesina, che ha ottenuto un finanziamento di 210mila euro
![gerry varie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/gerry-varie-1240139.610x431.jpg)
«Gli imprenditori agricoli lombardi vogliono investire per far correre l’economia. Oggi mettiamo in circolo altri 48 milioni di euro: intendiamo stimolare la competitività delle nostre aziende, cofinanziando investimenti legati alla realizzazione di opere e impianti o all’acquisto di nuove apparecchiature». L’assessore all’Agricoltura alimentazione e sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha annunciato così la firma del decreto regionale sulla misura 4.1 del Piano di sviluppo rurale, con cui è stato approvato l’elenco delle domande ammesse a finanziamento per un contributo totale di 48.071.968,51 euro.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«È lo scorrimento della graduatoria del 2020 – ha spiegato Rolfi – Con la misura 4.1 nel marzo dell’anno scorso avevamo garantito 151 milioni di euro a 371 aziende agricole lombarde. Ora con altri 48 milioni di euro andiamo ad ammettere a finanziamento altre 175 imprese. Una eccezionale iniezione di liquidità all’agricoltura lombarda. Investire significa innovare e l’innovazione è la chiave per la sostenibilità, sia economica che ambientale, dell’impresa agricola del presente e del futuro. Queste risorse sono un incentivo per la redditività e la competitività della nostra agricoltura, settore strategico per l’economia lombarda».
«Avevamo garantito alle nostre imprese questo intervento in tempi rapidi – ha concluso l’assessore – Gli stanziamenti per il Psr del biennio 2021-2022 sono stati approvati a luglio e ad agosto lo scorrimento della 4.1 in Lombardia è già realtà. A settembre ci sarà poi la nuova 4.1 con semplificazioni burocratiche legate all’accorciamento della fase istruttoria e una doppia graduatoria per favorire gli investimenti strutturali sia in ambito zootecnico che in altri settori».
Di seguito il dettaglio dei fondi erogati con suddivisioni di aziende e risorse per provincia.
– Bergamo: 14 aziende, 4,3 milioni di euro
– Brescia: 28 aziende, 11,1 milioni di euro
– Como: 3 aziende, 408.000 euro
– Cremona: 20 aziende, 5,5 milioni di euro
– Lecco: 2 aziende, 90.000 euro
– Lodi: 12 aziende, 3,7 milioni di euro
– Mantova: 54 aziende, 14,4 milioni di euro
– Monza e Brianza: 2 aziende, 150.000 euro
– Milano: 13 aziende, 3,4 milioni di euro
– Pavia: 23 aziende, 3,5 milioni di euro
– Varese: 1 azienda, 210.000 euro
– Sede legale fuori regione: 3 azienda, 1,3 milioni di euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.