Regione investe cento milioni per potenziare la sanità lombarda
In particolare, destinerà 43 milioni per realizzare le Case e gli Ospedali di comunità. In provincia di Varese saranno destinati 5,86 milioni di euro
In attesa che si completi l’iter della legge di revisione per la riforma sanitaria, la Regione annuncia lo stanziamento di cento milioni di euro per investimenti in sanità. Di questi, 43 milioni saranno destinati alla creazione e all’avvio in tutte le provincie lombarde delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità.
Per la provincia di Varese sono previsti 5,86 milioni di euro che serviranno a valorizzare la medicina del territorio e a potenziare tecnologicamente le strutture sanitarie.
«È il primo passo che ha come obiettivo la valorizzazione della medicina territoriale e di prossimità – spiega la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti – attraverso il potenziamento e miglioramento di strutture, macchinari e tecnologie, e offerta di servizi. Un passo importante anche perché tutti gli investimenti sulle tecnologie contribuiranno a ridurre le liste d’attesa».
I fondi regionali verranno impiegati per:
– interventi di adeguamento normativo per circa 6 milioni di euro;
– potenziamento tecnologico per circa 6,5 milioni;
– interventi per la rete dei servizi psichiatrici per circa 10 milioni;
– ulteriori fondi per il completamento di Niguarda per 11 milioni;
– primo stanziamento di 2 milioni per l’avvio della realizzazione del Centro per studio e prevenzione delle malattie infettive;
– 21 milioni come primo cofinanziamento degli interventi del piano di edilizia sanitaria da 1,35 miliardi di euro (fondi nazionali articolo 20 legge 67/1988).
A questi stanziamenti c’è da aggiungere la quota annuale di 22,6 milioni a cofinanziamento del programma finanziato con fondi statali ex art.20 L.67/1988.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.