La pedalata lungo il Bardello, due comunità unite dalla ciclabile
Due gruppi di cittadini a piedi e in bici hanno raggiunto il ponte sul fiume per un momento di socialità
Sono partiti da due paesi diversi per arrivare al ritrovo: il ponte sul fiume Bardello lungo la pista ciclabile che unisce i due paesi.
Un evento cha ha visto la partecipazione di centinaia di persone che hanno sfidato il tempo non proprio ottimane per darsi appuntamento in un luogo “di mezzo“, fino a qualche anno fa quasi dimenticato e raggiunto da qualche pescatore solitario, oggi riportato in vita grazie alla pista ciclabile che collega i due paesi lungo una valletta ricca di suggestioni dal sapore storico: la presenza dell’antico mulino, strade che si perdono nei campi e nel verde dei prati.
All’iniziativa era presente l’amministrazione comunale di Cocquio Trevisago e Besozzo che hanno voluto celebrare l’incontro die queste due comunità partite ciascuna dal proprio paese per arrivare sul ponte.
Alla fine il momento ha rappresentato un’unione ricreativa fra i due comuni, e gli amministratori hanno ricordato come le piste ciclabili siano un modo per fare turismo nel territorio. la ciclabile nel 2022 arriverà fino a Gemonio e da lì a Cittiglio, collegandosi col tratto già esistente che porta fino a Laveno Mombello.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.