Airone trovato morto nel Parco del Lanza “Se assistete a episodi di bracconaggio, segnalateli!”
Non è la prima volta che in periodo di caccia si trovino volatili morti e si teme possano essere vittime di bracconaggio. Il Parco non abbassa la guardia
L’airone cenerino, Ardea cinerea, è senza dubbio fra i più grandi volatili facilmente osservabili del nostro territorio. Alto fino a 90 cm e con una apertura alare che può misurare fino a 170cm, questo elegante spilungone ama la provincia di Varese, ricca di fiumi, laghi, torrenti a lui cari.
Non è insolito avvistarne a pochi chilometri dal centro di Varese (zona via Peschiera è piena), ed è anzi forse più difficile non vederne che vederne se ci si avventura a piedi lungo il sentiero del PLIS Parco del Lanza. La presenza del fiume gli è congeniale perché ghiotto di pesci, rane e rospi, piccoli molluschi, girini, bisce d’acqua, che ivi trova in abbondanza.
Negli scorsi giorni è stato purtroppo trovato un esemplare morto fra Cagno e Valmorrea, e non è il primo. Quello che rattrista è come questi episodi coincidano puntualmente con il periodo venatorio, cioè la stagione della caccia. “Il dubbio è che siano vittime di bracconaggio, purtroppo – spiega Marco Pizzato, coordinatore delle Guardie Ecologiche Volontarie GEV del parc – magari di quegli stessi pescatori che, in questo periodo dell’anno, non possono pescare. Gli aironi mangiano il pesce, sono visti come “concorrenti” e spesso odiati, dai pescatori. Non è difficile pensare che un pescatore-cacciatore che in questo periodo dell’anno può cacciare ma non pescare spari ad un airone.”
Che però è specie protetta. Non sarebbe la prima volta che una cosa del genere accade: “Abbiamo trovato in passato anche più capi abbatutti, uno vicino all’altro. E non sono mancate segnalazioni, relative alla zona del laghetto di Gurone, di cacciatori che sparavano alle anatre. Ora ci siamo confrontati con la polizia provinciale, se dovessimo trovare altri capi verranno portati all’Als per capire il motivo del decesso e anche aumentati i controlli.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.