Al Parco Alto Milanese arrivano i volontari di Legambiente con “Puliamo il Mondo”
Dopo due rinvii a causa del maltempo, la manifestazione che coinvolge tanti cittadini nella pulizia delle aree verdi è in programma per domanica 24 ottobre. Al termine una merenda offerta dalla Baitina
In programma per fine settembre, la manifestazione “Puliamo il mondo”, che in Lombardia avrebbe coinciso con la Giornata del Verde pulito promosso dalla Regione, in molti comuni è saltata a causa del maltempo.
Nel Parco Alto Milanese si recupera domenica 24 ottobre, con un’iniziativa che coinvolge i comuni di Busto Arsizio, Legnagno e Castellanza. Da ognuno di loro sarà possibile partire per le operazioni di puliza, che prenderanno avvia nel primo pomeriggio. Più precisamente il programma sarà il seguente:
ORE 14.30 – Appuntamento in uno dei tre punti di ritrovo (uno per comune)
Legnano – Via della Pace, davanti al portale d’ingresso del Parco
Busto Arsizio – Via Olindo Guerrini, davanti alla sede del Parco
Castellanza – Via Azimonti, davanti al portale d’ingresso del parco
DALLE ORE 15.30 – Presso l’area attrezzata della Baitina, all’interno del parco, sono previsti spettacoli e laboratori creativi per bambini legati al tema del riciclo
DALLE ORE 16.30 – Merenda offerta dalla Baitina
L’iniziativa nazionale di volontariato ambientale, edizione italiana di Clean Up the World, è il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, organizzata da Legambiente con i circoli di BustoVerde e Valle Olona e dal Consorzio Parco Alto Milanese con i Comuni di Castellanza, Busto Arsizio e Legnano in collaborazione con la Consulta territoriale 1 dell’Oltrestazione di Legnano, la Coop Circolo Fratellanza e Pace di Legnano e la partecipazione di diverse associazioni. In Italia gode del patrocinio del ministero dell’Ambiente, del ministero dell’Istruzione, di Upi e Anci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.