La piazza della Regione si trasforma in un circuito di go-kart per insegnare ai più piccoli il codice della strada
L’iniziativa “Karting in piazza” ha coinvolto alcune scuole del capoluogo meneghino. “Per i bambini è fondamentale imparare divertendosi”
Gomme, asfalto e il rispetto del codice della strada, la piazza di Regione Lombardia si trasforma in un mini-circuito di go-kart per insegnare ai più giovani le regole e i comportamenti da tenere al volante. Pomeriggio speciale oggi, mercoledì 27 ottobre, la sede del Palazzo della Regione ha infatti ospitato l’iniziativa “Karting in Piazza”, realizzata dal Pirellone in collaborazione con l’Automobile Club di Milano e con Aci FIA.
L’evento ha coinvolto gli alunni di alcune scuole elementari di Milano: a loro è stato consegnato il diploma di “ambasciatore della sicurezza stradale” con l’obiettivo di diffondere quelle che vengono definite le “regole d’oro”.
«Il format presentato oggi a Palazzo Lombardia – ha spiegato il presidente dell’ACI di Milano, Geronimo La Russa – è vincente perché consente ai bimbi di recepire nozioni importanti divertendosi»
«Regione Lombardia sta facendo un grande sforzo per mettere in sicurezza le strade destinando agli enti locali risorse davvero cospicue» ha commentato l’assessore De Corato, presente all’evento, ringraziando l’Automobile Club di Milano per «l’appuntamento e per l’importante campagna di informazione che ha avviato sul territorio» sottolineando «quanto sia importante insegnare anche ai più piccoli il rispetto delle regole previste dal codice della strada».
«È fondamentale educare i giovanissimi ai pericoli della strada – dichiara il governatore Attilio Fontana attraverso un post su Facebook -. Dopo la spiegazione di queste regole, i giovanissimi hanno anche potuto sperimentare sul campo – nel mini-circuito per go-kart allestito in piazza – quanto appreso dagli ‘educatori’».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.