
In piazza Ponti e davanti a San Pietro i primi totem interattivi sulla storia di Gallarate

A Gallarate arrivano i nuovi totem multimediali sui monumenti e la storia locale, dotati di QR code per scaricare le informazioni sul proprio smartphone o tablet, attraverso il “portale StArGatE”.

Il progetto è stato portato avanti dall’assessore alla cultura Massimo Palazzi, insieme ai ragazzi dei Licei di viale dei Tigli, che si sono occupati della traduzione in inglese e del portale di “atterraggio” per chi inquadrerà i QR code.
«Il Liceo di viale dei Tigli – dice l’assessore Palazzi – ha risposto con entusiasmo al mio invito ad effettuare le traduzioni dei testi, grazie alla collaborazione della prof.ssa Patrizia Montesin di inglese, nonché alla proposta di realizzare un collegamento con un sito da loro gestito nel quale inserire tutti gli approfondimenti che non era possibile mettere nella descrizione sintetica sul totem. È nato così StArGatE, sotto la supervisione del prof. Giovanni Frumusa, al quale si accede mediante il codice QR presente alla fine di ogni descrizione».
Il nome del portale StArGatE «gioca con il titolo e con il significato di un famoso film, StArGatE» reinterpretato come acronimo di Storia Arte Gallarate: «vuol essere la “porta” attraverso cui permettere a tutti di accedere al patrimonio storico-artistico e monumentale della città di Gallarate, per conoscerlo e valorizzarlo insieme. E’ come entrare in una nuova dimensione di attenzione per il Territorio».
StArGatE è una sezione del sito istituzionale dei Licei di Viale dei Tigli di Gallarate, che è stata realizzata dagli studenti dell’attuale classe 4C del liceo scientifico scienze applicate, come progetto di PCTO (ex alternanza scuola lavoro) nello scorso anno scolastico, per comunicare e valorizzare il patrimonio storico-artistico e monumentale cittadino. Gli studenti hanno creato dei QR code da apporre sui totem, grazie ai quali si potrà accedere facilmente a delle schede di approfondimento ed ampliamento dei contenuti direttamente sulla pagina StArGatE del Liceo.

L’Assessorato alla cultura del Comune di Gallarate, è partito da alcuni luoghi (piazza Ponti, San Pietro, Crocetta) e in seguito i ragazzi, grazie alla collaborazione con il FAI, si sono dedicati anche ad inserire ed approfondire altri siti e monumenti, come ad esempio quelli relativi alla Gallarate industriale.
Inoltre il sito verrà “passato di classe in classe” affinchè ogni studente nell’anno di riferimento possa partecipare al suo aggiornamento e così venga a contatto con le realtà culturali della città.

Ad oggi sono pronti per l’installazione la struttura e i pannelli relativi alla Tomba Gallica di Piazza Ponti e alla relativa piazza, nonchè i pannelli dedicati alla Chiesetta di San Pietro e alla Crocetta, mentre è in fase di traduzione in inglese il testo dedicato a Don Alberto e al Teatro delle Arti.
I pannelli contengono testi articolati ma comunque di facile lettura, immagini di reperti, dipinti storici con l’aspetto dei luoghi un tempo: un modo per “leggere” la realtà di oggi con maggiore consapevolezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.