Torna il bando Lombardia Plus Linea Alta Formazione Cultura
A beneficiare del cofinanziamento con il Fondo Sociale Europeo saranno gli Enti di Formazione accreditati per creare percorsi di formazione

Torna il bando ‘Lombardia Plus Linea Alta Formazione Cultura’, l’iniziativa promossa e presentata presso la sede della Regione Lombardia.
Con quasi 3 milioni di euro l’Assessorato alla Formazione e Lavoro aspira a rafforzare il sistema educativo e il patrimonio culturale lombardo per il triennio 2021-2023, con percorsi finalizzati allo sviluppo di competenze specialistiche negli ambiti della valorizzazione del patrimonio culturale, della cultura e dello spettacolo, dei mestieri della tradizione, dell’artigianato artistico.
Ad annunciare l’apertura del nuovo bando – prevista per giovedì 28 ottobre – in occasione dell’incontro tra la Regione e gli enti di eccellenza lombardi, l’assessore alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli, che ha sottolineato l’importanza di dare valore alle prestigiose eccellenze artigianali e culturali del territorio.
“Lombardia Plus è una politica – ha sottolineato Rizzoli – che nel corso degli anni ha permesso di finanziare e sostenere percorsi di assoluta eccellenza lombarda e che sono certa continuerà a dare i suoi frutti anche nel futuro”.
A beneficiare del cofinanziamento con il Fondo Sociale Europeo saranno gli Enti di Formazione accreditati, per soli percorsi formativi di specializzazione non ricompresi nella fascia di Istruzione e Formazione Professionale, degli ITS e degli IFTS.
La domanda di partecipazione deve essere compilata esclusivamente tramite procedura informatica Bandi online disponibile online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it sulla base dei modelli allegati a partire dalle ore 12.00 del 28 ottobre 2021 fino alle ore 17.00 del 30 novembre 2021.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.