4 Novembre, i bambini della primaria di Luvinate celebrano il Milite Ignoto
Presenti i sindaci di Barasso e Luvinate, Lorenzo Di Renzo Scolari e Alessandro Boriani, il Parroco Don Emilio, Carabinieri di Gavirate, la Polizia Locale, i volontari di Protezione Civile e diversi cittadini
Mattinata di raccoglimento e riflessione a Luvinate in occasione delle celebrazioni del 4 novembre. I bambini della Scuola Primaria, insieme alle loro insegnanti, si sono recati al Monumento dei Caduti.
Ad aspettarli i sindaci di Barasso e Luvinate, Lorenzo Di Renzo Scolari e Alessandro Boriani, il Parroco Don Emilio, Carabinieri di Gavirate, la Polizia Locale, i volontari di Protezione Civile e diversi cittadini.
CITTADINANZA AL MILITE IGNOTO – «Siamo piccoli, ma siamo cittadini italiani e ogni giorno approfondiamo le nostre conoscenze in merito alla storia del nostro popolo. Vorremmo per questo sottoporre alla vostra attenzione la richiesta di conferire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Riteniamo – hanno sottolineato i bambini nel loro intervento – che possa essere un gesto di alto valore simbolico».
GRAZIE ALLE FORZE ARMATE – «Accogliamo con favore la vostra richiesta e ci impegniamo nei nostri Comuni a darne seguito. Oggi celebriamo l’unità d’Italia e insieme le nostre Forze Armate che ringraziamo per l’ impegno costante per noi e in tutto il mondo nel garantire pace e libertà. Tornando a casa – hanno sottolineato i primi cittadini – raccontiamo in famiglia quanto sia importante questa data e perché in questa piazza e in tanti luoghi d’Italia ci sono monumenti che parlano di unità, sacrificio, valori e bene comune».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.