Abbattuto (di nuovo) il palo del semaforo pedonale alla Mornera a Sciarè
Due mesi scarsi sono passati dal precedente episodio. I residenti (ri)lanciano l'allarme su un punto problematico

È durata due mesi scarsi, la “tregua” al semaforo della Mornera a Sciarè, in via Pier Capponi. Tanto è passato tra il penultimo incidente e l’ultimo, quello avvenuto mercoledì 17 novembre a metà giornata.
I risultati dell’ultimo incidente sono ancora visibili: il robusto palo giace piegato a bordo strada, giusto accanto alle strisce pedonali.
L’incidente di mercoledì per fortuna non ha avuto conseguenze gravi dal punto di vista delle persone, il disagio ha riguardato solo il traffico (e il danno al patrimonio comune).

Resta comunque un punto critico, l’attraversamento pedonale: per i pedoni e anche per le auto, in corrispondenza di una intersezione su un asse molto frequentato e in cui spesso si tentano anche manovre un po’ azzardate, per svolte vietate o per tentativo di “bruciare” il semaforo. L’ultimo incidente mortale risale al 2017, un ciclista travolto all’incrocio.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Quel semaforo pedonale è in una posizione sbagliata, crea ingorghi nelle ore di punta, bisognerebbe invece trovare il modo di “invitare” i pedoni a passare o dalle strisce pedonali vicino alla rotonda del cinema o sotto il sottopasso della Mornera con benefici per loro (meno pericoli attraversando), per il traffico (più scorrevole) e per l’inquinamento (meno code) possibile che non se ne renda conto nessuno?