A Como la Finanza scopre lavoratori in nero, controllate pizzerie ed esercizi pubblici
I finanzieri di Erba hanno controllato tre pizzerie a Cantù ed Inverigo: tra i 14 lavoratori, 3 erano in “nero” e 2 irregolari, impiegati con mansioni di barista e consegne a domicilio
Prosegue incessante l’impegno della Guardia di Finanza volto alla tutela della collettività e della legalità economico-finanziaria nonché alla prevenzione e alla repressione delle violazioni in materia di “lavoro sommerso”.
Nel corso di controlli, i finanzieri della Compagnia di Erba hanno rinvenuto, presso tre pizzerie site nei comuni di Cantù ed Inverigo, tra i 14 lavoratori trovati intenti a prestare la loro opera, 3 lavoratori in “nero” e 2 irregolari, impiegati con mansioni di barista e consegne a domicilio.
Inoltre, presso un bar di Pusiano (CO), tra i 2 lavoratori trovati intenti a prestare la loro opera, 1 lavoratore addetto alle mansioni di barista è risultato in “nero”. Per tale irregolarità, sono state elevate sanzioni che, se sanate entro 120 giorni dalla contestazione, ammontano ad €. 8.100,00 altrimenti potranno raggiungere la somma massima di €. 48.500,00.
Essendo stata superata, in tre dei suddetti casi, la soglia del 10% dei lavoratori in nero sugli impiegati presenti, è stata inviata all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Como-Lecco apposita segnalazione per procedere alla sospensione dell’attività nei confronti degli esercenti.
L’attività delle Fiamme Gialle s’inquadra, in particolare, in due dei numerosi obiettivi perseguiti dal Corpo: da un lato arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo nel sistema economico, a tutela delle imprese e dei professionisti che operano nella piena e completa osservanza della legge, dall’altro tutelare proprio la parte più debole del rapporto di lavoro, i lavoratori dipendenti.
Questi ultimi, infatti, lavorando in “nero” o in maniera irregolare, non vedono riconosciuta alcuna copertura previdenziale e assicurativa, con gravissime conseguenze sia sulle legittime aspettative di maturazione dei requisiti pensionistici, sia sulle garanzie in tema di infortuni sul lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.