Ecoattivi, ecco i cittadini più green della valle Olona
Si è conclusa l'iniziativa Ecoattivi, che ha coinvolto i comuni di Marnate, Fagnano Olona, Gorla Minore, Cislago, Olgiate Olona e Solbiate Olona: premiati i cittadini che hanno messo in atto comportamenti virtuosi
C’è voglia di impegnarsi per l’ambiente, c’è voglia di fare la differenza per il proprio territorio. Si chiude con un bilancio positivo la seconda edizione dell’iniziativa Ecoattivi, che ha coinvolto diversi comuni della valle Olona e visto la partecipazione di un gran numero di cittadini. Sostenibilità, ambiente ed ecologia le parole chiave.
Nell’arco temporale che va da aprile a settembre di questo anno, sono infatti 37mila le azioni positive messe in atto dai partecipanti, di ogni età, tutti residenti nei comuni di Cislago, Fagnano Olona, Gorla Minore, Marnate, Olgiate e Solbiate Olona.
Attraverso la app Ecoattivi, i cittadini hanno fatto compostaggio domestico, scelto di camminare o di andare in bicicletta invece di utilizzare l’automobile, hanno conferito all’ecocentro e dedicato del tempo ad approfondire tematiche green, mettendo alla prova le proprie conoscenze.
Tanti piccoli gesti quotidiani che, sommati, hanno fatto del bene al mondo che ci circonda.
Grazie a questo concorso, realizzato con il contributo di Econord, Agesp e Acsm Agam Ambiente, le scelte virtuose sono anche state premiate.
Ecco l’elenco dei vincitori dei sei comuni della valle Olona: Mariateresa Dedò (Olgiate Olona), che si è aggiudicata un buono viaggio da 1.000 euro in un’agenzia di viaggi del territorio. Un abbonamento di un anno ai musei della Lombardia e della Valle d’Aosta è stato invece il premio per Luigi Morandi (Cislago) , Giuseppe Spiniello (Fagnano Olona), Mauro Ferrazzini (Gorla Minore), Marco Elzi (Marnate) e Andrea Graziani (Solbiate Olona).
Complimenti a tutti loro!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.