![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Enaip innova la sua rete informatica e la affida a Reti spa
L’azienda IT bustocca ha stipulato un accordo ed iniziato ad erogare il servizio di gestione, controllo e di assistenza dell’infrastruttura informatica di Enaip
![enaip busto arsizio](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/02/enaip-busto-arsizio-35294.610x431.jpg)
Reti (RETI:IM), tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, B Corp e società benefit quotata su Euronext Growth Milan, rafforza la collaborazione con la principale realtà formativa lombarda: Fondazione Enaip Lombardia, che dal 1951 opera senza fini di lucro nell’ambito regionale occupandosi di formazione.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La stretta relazione professionale si è consolidata negli anni tra le due organizzazioni: Reti, oltre a coinvolgere gli studenti di Enaip in attività di formazione condotte nel proprio Campus Tecnologico, collabora con la Fondazione sostenendo attivamente, grazie alle competenze di propri professionisti docenti, alcuni dei corsi formativi erogati da quest’ultima.
Lo scorso autunno, l’azienda IT bustocca ha stipulato un accordo ed iniziato ad erogare il servizio di gestione, controllo e di assistenza dell’infrastruttura informatica di Enaip avvalendosi della propria maturata esperienza in ambito Managed Service per offrire una soluzione completa di Service Desk e di supporto infrastrutturale.
Recentemente la collaborazione tra Reti ed Enaip ha trovato ulteriore spazio: l’ente formativo aveva l’esigenza di rivedere la struttura fisica e logica della propria rete interna, nonché il servizio di assistenza e gestione. È nato quindi un progetto per lo sviluppo centralizzato dei sistemi in un unico ambiente esterno locale, che sia sicuro e sempre accessibile da parte di tutte le sedi della Fondazione per la maggior parte dei servizi vitali per la scuola. Attraverso una revisione dell’intera struttura network e di connettività e alla configurazione dell’ambiente cloud, verranno superati i limiti dell’attuale dislocazione infrastrutturale convogliando il passaggio di dati e di risorse da un unico punto di accesso che sarà più facilmente gestibile e controllabile.
L’attività conferma la volontà di Reti di contribuire alla crescita digitale di un ente importante per il territorio, responsabile della crescita educativa di molti giovani.
Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti: “La partnership formativa e tecnologica che abbiamo con Enaip è per me motivo di orgoglio. Grazie alle competenze dei nostri professionisti, contribuiamo a migliorare le attività quotidiane della Fondazione e a snellire tutti i processi di gestione infrastrutturale andando verso soluzioni che permettono di limitare al minimo indispensabile la presenza di hardware fisici oltre che abbattere i costi di manutenzione garantendo una maggior protezione dei propri dati. Tutte attività che collimano perfettamente con la nostra missione di mettere in circolo tecnologia sostenibile e in grado di restituire valore non solo ai nostri clienti ma anche all’ambiente”.
Alessandro Tarpini, Fondazione Enaip Lombardia: “Siamo soddisfatti dei risultati fino ad ora raggiunti e ci apprestiamo ad implementare, grazie alla partnership con Reti, una serie di attività che saranno funzionali al dare le necessarie risposte ai processi di digitalizzazione in atto, che sempre più coinvolgono le nostre attività di formazione al servizio dei giovani, delle imprese e dei territori in cui siamo presenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.