![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
La Vito Rimoldi spa installa 800 pannelli fotovoltaici. È come piantare 6500 alberi ogni anno
L'impianto progettato e realizzato da Elmec Solar che permette di evitare l'emissione di 215.000 kg/anno di CO2 in atmosfera
La Vito Rimoldi spa, azienda con sede a Legnano che dal 1940 produce e distribuisce guarnizioni e articoli tecnici per l’industria del mobile, del bianco, dell’automotive e del riscaldamento, ha installato 818 pannelli fotovoltaici sul tetto dello stabilimento produttivo di Busto Arsizio. L’impianto, che ha una potenza pari a 319 kW, permette di evitare l’emissione di 215.000 kg/anno di CO2 in atmosfera. Tradotto in impatto ambientale è come se la Vito Rimoldi ogni anno piantasse 6.500 alberi .
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La via alla sostenibilità praticata dalla Vito Rimoldi spa parte dalla selezione delle migliori materie prime p per arrivare – nel corso degli anni – a stabilire partnership commerciali di lunga durata con fornitori di eccellenza. Tra questi c’è anche la Elmec Solar di Brunello che ha realizzato un impianto che consente di utilizzare la propria energia all’interno dei cicli produttivi, ottimizzando il fabbisogno energetico. Gli impianti offrono un monitoraggio costante dei consumi, della resa e della continuità di funzionamento. A sua volta l’azienda di Brunello impiega materiali di prima qualità come i pannelli solari SunPower ad alta efficienza che garantiscono in modo sistematico la più elevata produzione di energia a lungo termine. «La scelta tecnologica fatta con Elmec Solar – spiega Claudio Rimoldi, ceo della Vito Rimoldi spa – rappresenta per noi la migliore alternativa che potessimo scegliere in termini di migliori rendimenti e di un’assoluta affidabilità dei materiali».
Il tetto della sede produttiva di Busto Arsizio è stato realizzato con 818 pannelli fotovoltaici SunPower Maxeon 3, i primi al mondo ad avere ottenuto il prestigioso riconoscimento Cradle to Cradle Certified-Bronze per la sostenibilità, e inverter Solaredge per una potenza complessiva di 319 kWp. Per ricevere questa certificazione, i pannelli sono valutati secondo rigorosi criteri di pratiche sostenibili ovvero la sicurezza dei materiali per la salute, riutilizzo dei materiali, utilizzo di energie rinnovabili, gestione idrica ed equità sociale. «L’installazione è durata 8 settimane – spiega Francesco Feletti, B2B Sales di Elmec Solar – e si è svolta su tre tipologie di copertura. lamiera, shed e tetto piano, che hanno richiesto tre tipologie di installazione differenti».
Il percorso verso la sostenibilità intrapreso dalla Vito Rimoldi spa comprende anche l’adozione di diverse soluzioni green tra cui: impianto di riscaldamento geotermico, depuratore per l’acqua, sistema di gestione dei compressori, luci led e gestione dei rifiuti. A dimostrazione dell’efficacia del percorso intrapreso ha ottenuto nel 2015 la certificazione EN ISO 14001 grazie all’adozione di un Sistema di gestione ambientale aggiornato all’ultima versione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.