![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Regione Lombardia stanzia oltre 3,5 milioni di euro per il terzo settore
Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità spiega che vanno ad aggiungersi agli oltre 14 milioni di euro stanziati a giugno, di cui 12 messi a disposizione da Regione Lombardia e 2 da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara
![alessandra locatelli](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/05/alessandra-locatelli-1225738.610x431.jpg)
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato una delibera che stanzia ulteriori risorse per sostenere gli enti del Terzo settore.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«Si tratta di oltre 3,5 milioni di euro – ha spiegato Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità – che vanno ad aggiungersi agli oltre 14 milioni di euro stanziati a giugno, di cui 12 messi a disposizione da Regione Lombardia e 2 da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara, per proseguire il percorso iniziato oltre un anno fa con il ‘Bando Lets Go!’».
«Le risorse – ha sottolineato – servono per garantire l’accesso al finanziamento al maggior numero di enti, per rispondere all’esigenza di sostenere le attività portate avanti da queste preziose realtà pur nella situazione di difficoltà economica conseguente al protrarsi dell’emergenza pandemica in corso. Le varie stime effettuate – ha proseguito – indicano che la pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto fortemente negativo sul fatturato e sugli utili degli enti che operano nel sociale».
«Dai dati raccolti da Fondazione Cariplo e dalle rielaborazioni effettuate in collaborazione con Istat – ha sottolineato l’assessore Locatelli – emerge che il Terzo settore lombardo, in valore assoluto, ha subito una perdita complessiva stimabile in circa 1 miliardo di euro. Con le risorse stanziate rispondiamo all’urgenza di tenere vivo questo tessuto fondamentale per le nostre comunità, consapevoli che oggi più che mai dobbiamo lavorare insieme per fornire risposte efficaci ai nostri cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.